• Le vostre storie
  • Sostienici
  • Accesso alle Prestazioni
  • News
  • Galleria Fotografica
  • Contatti
  • Italiano
HealthFlex
×
  • Home
  • Fondazione
    • Chi Siamo
    • Organigramma
    • Reg. Organizzativo
    • Politica della qualità
    • Mission
    • Vision
    • Partnership
  • Presidi
    • La Direzione
    • Res. San Giovanni Rotondo
    • Ambu. San Giovanni Rotondo
    • Ambu. San Severo
    • Ambu. San Marco in Lamis
    • Ambu. Rodi Gargano
    • Ambu. Vico Garganico
    • Ambu. Vieste
    • Ambu. Cagnano Varano
    • Ambu. Castelnuovo della Daunia
    • Ambu. Ischitella
    • Ambu. Orta Nova
    • Ambu. Peschici
    • Serv. Extramurale Monte Sant’Angelo
    • Dom. Foggia
    • Dom. Manfredonia
  • Prestazioni
    • Prestazioni Residenziali
    • Prestazioni Ambulatoriali
    • Prestazioni Domiciliari
    • Prestazioni Utenza Privata
    • Tempi di Attesa
    • Linee Guida e Protocolli
  • Laboratorio Tecnologico
  • Amm.ne Trasparente
    • ATT.NE DI ASSOLVIMENTO 2022
    • GRIGLIA DI RILEVAZIONE ANAC 2021
    • SCHEDA DI SINTESI 2022
    • CARTA DEI SERVIZI
    • BILANCIO 2017
    • BILANCIO 2018
    • BILANCIO 2019
    • BILANCIO SOCIALE 2021
    • LISTE DI ATTESA
    • ALTRI CONTENUTI
      • ACCESSO CIVICO
  • Qualità e Rischio Clinico
    • Qualità
    • Rischio Clinico
    • Pubblicazioni
    • Whistleblowing
    • Formazione
    • Convenzioni
    • PATIENT SATISFACTION
    • Privacy
    • Cookies
    • Modello 231
    • SA 8000
  • Italiano

Ricerca e Sviluppo: La Riabilitazione Equestre

Ricerca e Sviluppo: La Riabilitazione Equestre
Agosto 31, 2020

Nei giorni scorsi si è tenuta la seduta di Tesi on line di Laurea Magistrale in Scienze Riabilitative delle Professioni Sanitarie dell’Università degli Studi di Ferrara del Laureando dott. Claudio Nenna, relatrice la prof.ssa Marilena Bacilieri, Direttore delle attività didattiche dell’Università e correlatore il dott. Giacomo Francesco Forte, Direttore dell’Area Strategica, Comunicazione & Marketing della Fondazione e, in questo caso, tutor aziendale per l’Università.

Il dott. Nenna ha presentato un lavoro completamente innovativo ideato e pianificato insieme al gruppo di ricerca e sviluppo della Fondazione guidato, in questo caso specifico, dal dott. Forte e condiviso dalla Dott.ssa Serena Filoni, Direttore Aziendale dell’Area Sanitaria e Direttore Sanitario de “Gli Angeli di Padre Pio” e dall’Ing. Emanuele Russo, Responsabile Aziendale del Servizio di Ingegneria Clinica della Fondazione, che da anni si occupano di questa particolare modalità erogativa: “la terapia riabilitativa assistita dal cavallo tecnologico (TRACaT)” che ha dato anche il titolo stesso alla tesi e che è stato il frutto di un’intensa attività di benchmarking dedicata, svolta in Italia, a Copenaghen e a Londra.

Il lavoro ha molto colpito la Commissione d’esame dell’Università, destando molta curiosità e interesse, che ha premiato il dott. Nenna con il massimo dei voti e la lode.

Bellissime le parole del Prof. Nino Basaglia, uno dei più competenti medici riabilitatori in Italia e all’estero, all’indirizzo di tutta l’équipe e di tutto il personale de “Gli Angeli di Padre Pio” che “ha avuto modo di conoscere, visitare e apprezzarne la professionalità, la competenza e la vision futurista”. Si è augurato di “essere invitato a visitare il servizio dopo la sua realizzazione e ad un anno dalle attività erogative, per conoscere e poterne valutare i dati scientificamente.

Un progetto, coperto rigorosamente dal segreto aziendale, che attende solo la sua realizzazione essendo stato già finanziato dalla Chapron Charity Foundation del Liechtenstein, che ci ha creduto fortemente.

Un sistema che consentirà di erogare prestazioni riabilitative equestri in totale sicurezza e allo stesso tempo un’inclusione sportiva, potenzialmente anche agonistica.

Il tutto, nel pieno rispetto del benessere dell’animale che normalmente viene sottoposto a queste pratiche.

Un’altra opportunità per i nostri amati assistiti!.

Dott. Nenna mentre discute on line la sua Tesi
Frontespizio della Tesi
Dott. Nenna Claudio

Cerca

Categorie

  • News e Comunicati (85)
  • News ed Eventi (19)
  • Non categorizzato (1)

Ultime News

  • FR. FRANCESCO DILEO NUOVO MINISTRO PROVINCIALE DEI FRATI MINORI CAPPUCCINI DI SANT’ANGELO E PADRE PIO Febbraio 9, 2023
  • LA DR.SSA MARIA TERESA GATTA NUOVO DIRETTORE SANITARIO DE “GLI ANGELI DI PADRE PIO” Gennaio 17, 2023
  • I CENTRI PADRE PIO SU IL SOLE 24 ORE Dicembre 13, 2022
  • PALESTRA HEALTH FITNESS a GLI ANGELI DI PADRE PIO Settembre 7, 2022
  • BILANCIO SOCIALE 2021 Luglio 4, 2022
  • DELEGAZIONE GOVERNO DI MALTA IN VISITA A “GLI ANGELI DI PADRE PIO” Giugno 7, 2022
  • LA FONDAZIONE SU “l’ATTACCO” Maggio 27, 2022
  • AVVISO POSIZIONE APERTA DIRIGENTE MEDICO SPECIALISTA IN NEUROPSICHIATRIA INFANTILE Maggio 2, 2022
  • AVVISO POSIZIONE APERTA DIRIGENTE MEDICO SPECIALISTA IN MEDICINA FISICA E RIABILITATIVA Maggio 2, 2022
  • AVVISO POSIZIONE APERTA PER 3 INCARICHI LIBERO PROFESSIONALI A MEDICI PER TURNI DI GUARDIA NOTTURNI E FESTIVI Maggio 2, 2022

Il polo riabilitativo di eccellenza fondato dai
Frati Minori Cappuccini di San Giovanni Rotondo (Fg)

  • URP - Centralino: Telefono +39 0882451195
  • info@centripadrepio.it
  • Inviare CV a risorse.umane@centripadrepio.it
  • Direzione: Viale Cappuccini 77, San Giovanni Rotondo (FG)
SEGUI LA FONDAZIONE SUI SOCIAL NETWORK

Menu

  • Le vostre storie
  • Sostienici
  • Accesso alle Prestazioni
  • News ed Eventi
  • Adempimenti HON

Associata ARIS

Fondazione Centri di Padre Pio Onlus - Copyright ©2016 all rights reserved
Preferenze cookie | Powered by Asernet