San Severo

Informazioni utili Presidio Ambulatoriale di San Severo

Il Nucleo Ambulatoriale di Recupero e Riabilitazione Funzionale per soggetti, adulti e bambini, portatori di disabilità fisiche, psichiche, sensoriali o miste eroga prestazioni di riabilitazione ad utenti affetti da menomazioni e/o disabilità complesse, spesso multiple, con possibili esiti permanenti, elevato grado di disabilità nelle attività della vita quotidiana (ADL). Per disabilità complessa s’intende la disabilità con alterazione di più funzioni secondarie a lesioni del SNC, a polineuropatie gravi, a traumi fratturativi interessanti almeno due arti o un arto e la colonna vertebrale, a patologia reumatica infiammatoria cronica non degenerativa (AR, connettiviti), a patologia oncologica.
Il Nucleo ambulatoriale eroga anche prestazioni riabilitative ortopediche, cardio respiratorie, logopediche per chi soffre di patologie della voce, del linguaggio, della comunicazione, della deglutizione e dei disturbi cognitivi connessi (relativi, ad esempio, alla memoria e all’apprendimento).
È presente un Servizio di psicologia, psicoterapia e di assistenza sociale (sportello sociale con annesso servizio consulenziale di ausili per disabili, inclusione sociale, sportiva e lavorativa).
Le prestazioni erogate sono gratuite, ovvero in convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale (SSN), ma possono essere accolti, su richiesta, anche utenti solventi.
Nel Nucleo Ambulatoriale sono presenti professionisti medici, delle professioni sanitarie riabilitative, socio-psico-pedagogiche e socio assistenziali nonché amministrative, tutte di professionalità elevatissima, dotate di un elevato grado di umanità, disponibilità e attenzione alla sofferenza, in perfetta aderenza alla mission della Fondazione e dei Frati Minori Cappuccini. Completano l’offerta, la presenza di tecnologie innovative e robotiche, un ambiente accogliente, nuovo e sanificato ed uno spazio esterno che presto ospiterà anche un parco giochi inclusivo, accessibile ai più piccoli.
Il Presidio, a breve, permetterà l’accesso anche ai bambini affetti da Sindrome dello Spettro Autistico.
Un intero piano della struttura è stato dedicato a questa delicata e particolare patologia e sarà munito di una cabina di osservazione e ascolto, dove i genitori e/o caregiver potranno seguire l’intero ciclo di trattamento ed essere così formati e informati in tempo reale sulla salute dei loro piccoli.

Il presidio ambulatoriale è sito in

Via Soccorso (Ex Via Foggia km 1,800) – 71016 SAN SEVERO (FG)

 

Responsabile Sanitario: dott.ssa Simone Valentina
Capo Area: dott. Delli Santi Francesco

 

Tel. 0882/227721 | Email sansevero@centripadrepio.it

La Struttura

San Severo

Tempi di Attesa (aggiornati al 01/06/23)

Fisioterapia Ambulatoriale Acuto 7gg
Cronico 180gg
Fisioterapia di gruppo  30gg
Fisioterapia Domiciliare Acuto 7gg
Cronico 150gg
Logopedia Ambulatoriale  150gg
Logopedia Domiciliare 30gg
Neuropsicomotricità Ambulatoriale  20gg

San Severo (FG)

La struttura del presidio ambulatoriale