• Le vostre storie
  • Sostienici
  • Accesso alle Prestazioni
  • News
  • Galleria Fotografica
  • Bandi
  • CONTATTI
  • Italiano
  • Inglese
HealthFlex
×
  • Home
  • Fondazione
    • Chi Siamo
    • Organigramma
    • Reg. Organizzativo
    • Politica della qualità
    • Mission
    • Vision
    • Partnership
  • Presidi
    • La Direzione
    • Res. San Giovanni Rotondo
    • Ambu. San Giovanni Rotondo
    • Ambu. San Severo
    • Ambu. San Marco in Lamis
    • Ambu. Rodi Gargano
    • Ambu. Vico Garganico
    • Ambu. Vieste
    • Ambu. Cagnano Varano
    • Ambu. Castelnuovo della Daunia
    • Ambu. Ischitella
    • Ambu. Orta Nova
    • Ambu. Peschici
    • Serv. Extramurale Monte Sant’Angelo
    • Dom. Foggia
    • Dom. Manfredonia
  • Prestazioni
    • Prestazioni Residenziali
    • Prestazioni Ambulatoriali
    • Prestazioni Domiciliari
    • Prestazioni Utenza Privata Presidio residenziale “Gli Angeli di Padre Pio”
    • Prestazioni utenza privata ambulatoriali e domiciliari
    • Tempi di Attesa
    • Linee Guida e Protocolli
  • Laboratorio Tecnologico
  • Amm.ne Trasparente
    • ATT.NE DI ASSOLVIMENTO 2022
    • GRIGLIA DI RILEVAZIONE ANAC 2021
    • GRIGLIA DI RILEVAZIONE ANAC 2023
    • GRIGLIA DI RILEVAZIONE ANAC 2024
    • GRIGLIA DI RILEVAZIONE ANAC 2025
    • SCHEDA DI SINTESI 2022
    • CARTA DEI SERVIZI
    • BILANCIO 2017
    • BILANCIO 2018
    • BILANCIO 2019
    • BILANCIO 2020
    • BILANCIO SOCIALE 2021
    • BILANCIO SOCIALE 2022
    • BILANCIO SOCIALE 2023
    • BILANCIO SOCIALE 2024
    • LISTE DI ATTESA
    • ALTRI CONTENUTI
      • ACCESSO CIVICO
      • 5×1000
  • Qualità e Rischio Clinico
    • Qualità
    • Rischio Clinico
    • Pubblicazioni
    • Whistleblowing
    • Formazione
    • Convenzioni
    • PATIENT SATISFACTION
    • Privacy
    • Cookies
    • Modello 231
    • SA 8000
  • Italiano
    • Inglese

DELEGAZIONE UCRAINA IN VISITA A “GLI ANGELI”

Dicembre 21, 2014
DELEGAZIONE UCRAINA IN VISITA A “GLI ANGELI”

Una delegazione economico/istituzionale del Governo ucraino è stata in visita presso il nostro Presidio riabilitativo d’eccellenza “Gli Angeli di Padre Pio” in occasione dell’inaugurazione del suo ampliamento per verificare le possibilità di una collaborazione internazionale a favore dei feriti di guerra di questo Stato. Tale rapporto arriva dopo l’esperienza positiva fatta dai nostri Operatori con il Governo Provvisorio Libico nonostante i grossissimi problemi che questo Paese sta attraversando soprattutto in quest’ultimo periodo.

 I componenti della delegazione:

– ROMASHKO ALLA (Direttore Bsuiness Development Agensy);

– DEREVYANKO ARTUR (Ministero delle Politiche Sociali, Capo Dipartimento Statale che si occupa della direzione di riabilitazione dei militari feriti);

–  LUSHCHYK ULYANA (Capo Scientifico delle problematiche biometriche della clinica Viktoria Veritas LLC);

–

–  BABII IGOR (Medico Primario Clinica Vascolare);

–  HRYHORIEVA MARIIA (Direttore Generale Rinofarm LLC).

Continua a Leggere

TOUR LIBERAMONDO: INTERVISTA A LAURA RAMPINI

Dicembre 11, 2014
TOUR LIBERAMONDO: INTERVISTA A LAURA RAMPINI

Laura Rampini è stata la prima donna paracadutista paraplegica al mondo.
A San Giovanni Rotondo presso il Presidio Territoriale di Riabilitazione a ciclo continuativo “Gli Angeli di Padre Pio”, ha raccontato la sua storia presentando il progetto “Liberamondo” ed il suo libro “Nessuna barriera fra me e il cielo” (ed. Mondadori). Ascoltate Laura, le sue emozioni … Una speranza per tutti noi di imparare a “volare”.

GUARDA VIDEO

Continua a Leggere

LAURA RAMPINI SI RACCONTA

Novembre 18, 2014
LAURA RAMPINI SI RACCONTA

UN APPUNTAMENTO IMPORTANTE, ENTUSIASMANTE, COINVOLGENTE …

MARTEDI’ 25 NOVEMBRE ORE 10,30 PRESSO LA SALA CONVEGNI DELL’HOTEL APPRODO ATTIGUO AL PRESIDIO RIABILITATIVO EXTRAOSPEDALIERO A CICLO CONTINUATIVO “GLI ANGELI DI PADRE PIO” DELLA FONDAZIONE CENTRI DI RIABILITAZIONE PADRE PIO ONLUS

 

Il progetto Liberamondo nasce dalla passione di viaggiare in completa autonomia di Laura Rampini, prima paracadutista disabile al mondo, di visitare le Unità Spinali e le Strutture Riabilitative d’eccellenza d’Italia e di far conoscere i suoi progetti e la sua passione per lo sport, al maggior numero possibile di persone. Fornire ai disabili e alle loro famiglie informazioni sulla disabilità, ma soprattutto portare la testimonianza diretta che si può vivere bene la vita, anche da una carrozzina. Liberamondo è promosso dall’Associazione Onlus Liberando, fondata da Laura Rampini nel 2005, che si propone di promuovere l’integrazione tra abili e diversamente abili attraverso attività sportive, ricreative e formative e di organizzare manifestazioni agonistiche e non.

La FondazioneCentridi Riabilitazione Padre Pio Onlus, struttura riabilitativa d’eccellenza pugliese, è ben felice di ospitare la presentazione del libro autobiografico di Laura dal titolo “Nessuna barriera tra me e il cielo”, un viaggio tra i diritti, le possibilità e la gioia di vivere dei diversamente abili e di chi, come Laura Rampini, crede che “IMPOSSIBILE NON E’ UGUALE PER TUTTI. IMPOSSIBILE NON E’ PER SEMPRE”.

Ingresso libero … Come Laura!

 

www.laurarampini.it

Continua a Leggere

NUOVO REGOLAMENTO REGIONALE STRUTTURE RIABILITATIVE

Agosto 2, 2014
NUOVO REGOLAMENTO REGIONALE STRUTTURE RIABILITATIVE

ARIS (Associazione Religiosa Istituti Socio-Sanitari) e AIOP (Associazione Italiana Ospedalità Privata) preoccupatissime per quello che potrebbe significare l’approvazione definitiva della bozza del nuovo regolamento regionale di modifica ed integrazione della lettera “D” del R.R. n. 3/2005 che fissa i nuovi requisiti di accreditamento delle strutture riabilitative a ciclo continuativo e diurno.

Per tale motivo hanno convocato con estrema urgenza le loro commissioni “sanitarie” e “gestionali” e chiesto loro di stilare un documento contenente emendamenti al Regolamento che non mettesse in crisi il sistema e, a rischio, la tenuta dei livelli occupazionali. La Commissione Sanitaria ARIS ha visto la presenza del Direttore Sanitario del Presidio “Gli Angeli”, dr.ssa Serena Filoni che ha portato l’esperienza sul campo dei residenziali della Fondazione e la sua partecipazione attiva al tavolo, specifico del Dipartimento di Riabilitazione della ASL FG.

Stessa cosa per il dr. Giacomo Forte che ha rappresentato la posizione della Fondazione nell’ambito della Commissione ARIS per la parte amministrativa-gestionale. Lo stesso, ha proposto e si è attivato per un intervento politico che porti la Regione a condividere questi percorsi con chi vive tutti i giorni e sul campo la realtà assistenziale riabilitativa senza che faccia “piovere dall’alto” provvedimenti che possono risultare disastrosi per l’utenza che si rivolge a questi servizi e per quanti ci operano con dedizione, professionalità, competenze e spirito di sacrificio.

Continua a Leggere

PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE

Luglio 18, 2014
PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE

La Fondazione su Neurology & Neurophysiology grazie al Responsabile Sanitario del Presidio Ambulatoriale di San Paolo, dr.ssa Valentina Simone, medico specialista in Medicina Fisica e Riabilitativa.

La riduzione della spasticità nei pazienti adulti post-ictus con inoculazione di tossina botulinica di Tipo A, può migliorare la funzionalità degli arti superiori?

A questa domanda gli autori hanno cercato di fornire una risposta con una revisione sistematica di studi rilevanti.

 

Scarica la pubblicazione

Continua a Leggere

THE FOUNDATION FOR THE LIBYAN WAR WOUNDED

Maggio 17, 2014
THE FOUNDATION FOR THE LIBYAN WAR WOUNDED

Un anno di intensi rapporti istituzionali, progetti di cura e riabilitazione studiati nei minimi particolari.

Sacrifici.Determinazione.Caparbietà. Professionalità.Competenza e grande umanità.

Tutte doti che hanno fatto incontrare il Ministro della Sanità della Libia, il Responsabile Sanitario dell'Ambasciata di Libia in Italia, dr. Saad FAKROUN e la Fondazione Centri di Riabilitazione Padre Pio Onlus.

Insieme, per offrire ai feriti di guerra libici un'altra possibilità, una speranza.

Un'opportunità per migliorare la vita di questi ragazzi, di questi NOSTRI figli.

S.A.K.I. è di nuovo IN PIEDI! Da grande guerriero, vuole vincere un'altra battaglia, quella della sua vita: la disabilità totale.

“In Italia per questo, per curarsi, per riabilitarsi, per riprendersi una vita pressoché normale” dice SAAD e noi, non possiamo che essere d'accordo. Forza K., forza ragazzi!

Riprendetevi ciò che vi è stato tolto.

Continua a Leggere

MESSAGGIO DEL MINISTRO DELLA SALUTE B. LORENZIN ALLA FONDAZIONE

Marzo 26, 2014
MESSAGGIO DEL MINISTRO DELLA SALUTE B. LORENZIN ALLA FONDAZIONE

In occasione dell’organizzazione di un importante evento interattivo sul management delle strutture riabilitative extraospedaliere che si terrà in Fondazione prossimamente, il Ministro della Salute Beatrice Lorenzin invia i Suoi migliori auguri di buon lavoro ed i Suoi più cordiali saluti alle autorità e a tutti i convenuti all’evento.

Ma un passo della Sua lettera, che viene qui allegata integralmente, inorgoglisce particolarmente tutta la grande “famiglia” della Fondazione (dalla Governance agli Operatori che quotidianamente offrono su un territorio così vasto la propria professionalità e competenza) ed è il seguente:

“… Di grande ausilio appaiono in questo contesto la Vostra azione, le Vostre Strutture, che sono in grado di offrire assistenza a livelli di eccellenza e operatori che sanno considerare il malato un essere umano.

              La Vostra è una realtà ben nota, un laboratorio per fare riabilitazione sicuramente innovativo, efficace ed efficiente …”

La Fondazione Centri di Riabilitazione Padre Pio Onlus è molto grata al Ministro B. Lorenzin per le parole usate e La inviterà ufficialmente ad una visita istituzionale presso la Struttura per fornire il proprio contributo in merito alla spending review e all’assistenza transfrontaliera e trans internazionale.

 

Scarica la lettera integrale

Continua a Leggere

LA FONDAZIONE SU UNO MATTINA DI RAI 1

Marzo 5, 2014
LA FONDAZIONE SU UNO MATTINA DI RAI 1

Ancora una volta, la professionalità, l'umanità e la mission che ogni giorno la Fondazione cerca di offrire a tutti coloro che quotidianamente vivono la sofferenza, vengono attenzionati dai media. In questo caso stiamo parlando del servizio pubblico ovvero RAI UNO che, per la seconda volta in un anno, torna a parlare di un modo di fare riabilitazione altamente innovativo, scevro da interessi di bottega, autoreferenzialità e vecchie logiche di potere. Modi, questi, di concepire la sanità, antichi e abbondantemente superati. IL PAZIENTE AL CENTRO SEMPRE E PRESTAZIONI RIABILITATIVE APPROPRIATE  DAGLI ESITI MISURATI.

 

LUNEDÌ 31 MARZO 2014, DALLE 11.15 ALLE 12.00 SU RAI UNO NEL CORSO DELLA TRASMISSIONE UNO MATTINA.

Continua a Leggere

La Fondazione anche su Facebook

Gennaio 18, 2014
La Fondazione anche su Facebook

Facebook con oltre 16 milioni di italiani e più di 600 milioni di membri nel mondo, è la piattaforma ideale per chiunque voglia comunicare e condividere informazioni su scala globale. Non esiste altro sito web capace di coinvolgere centinaia di milioni di utenti, dal computer al cellulare, in una piazza virtuale diventata ben più di un fenomeno di costume. E' giusto, quindi, che milioni di persone abbiano la possibilità di conoscere chi è la Fondazione e cosa fa, condividendo sacrifici e successi.

Questo il link della pagina:

www.facebook.com/fondazionecentripadrepio

Continua a Leggere

La Fondazione ancora sulla Gazzetta del Mezzogiorno

Gennaio 7, 2014
La Fondazione ancora sulla Gazzetta del Mezzogiorno

In data odierna sulla Gazzetta del Mezzogiorno ( tiratura nazionale: oltre 500.000 copie) è presente una pagina sull’attività della Fondazione Centri di Riabilitazione Padre Pio Onlus. Anche l’ARIS (Associazione Religiosa Istituti Socio-Sanitari) a tal proposito ha espresso apprezzamento e considerazione su tale iniziativa.

Scarica l'articolo

Continua a Leggere

  • Prev
  • «
  • ‹
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • ›
  • Next

Cerca

Categorie

  • Bandi Chiusi (3)
  • News e Comunicati (135)
  • News ed Eventi (70)
  • Non categorizzato (1)

Ultime News

  • RASSEGNA STAMPA Giugno 20, 2025
  • NUOVO CdA DELLA FONDAZIONE Giugno 12, 2025
  • CONVEGNO 7 GIUGNO 2025 Giugno 10, 2025
  • RICORDO DI PADRE MICHELE Giugno 4, 2025
  • CONVEGNO: “IL DOLORE IN RIABILITAZIONE: APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE” Maggio 16, 2025
  • RICERCA, FORMAZIONE E PRATICA CLINICA Maggio 16, 2025
  • IL BILANCIO SOCIALE 2024 Maggio 14, 2025
  • LA FONDAZIONE SU PADREPIOTV Aprile 17, 2025
  • AVVISO POSIZIONE APERTA APRILE 2025 N. 2 EDUCATORI PROFESSIONALI SERVIZIO DI RIABILITAZIONE PER BAMBINI AFFETTI DA SINDROME DELLO SPETTRO AUTISTICO SEDE DI SAN SEVERO Aprile 16, 2025
  • AVVISO POSIZIONE APERTA APRILE 2025 TERAPISTA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL’ETÀ EVOLUTIVA SERVIZIO DI RIABILITAZIONE PER BAMBINI AFFETTI DA SINDROME DELLO SPETTRO AUTISTICO SEDE DI SAN SEVERO Aprile 16, 2025

Il polo riabilitativo di eccellenza fondato dai
Frati Minori Cappuccini di San Giovanni Rotondo (Fg)

  • URP - Centralino: Telefono +39 0882451195 +39 0882454099
  • info@centripadrepio.it
  • Inviare CV a risorse.umane@centripadrepio.it
  • Direzione: Viale Cappuccini 77, San Giovanni Rotondo (FG)
SEGUI LA FONDAZIONE SUI SOCIAL NETWORK

Menu

  • Le vostre storie
  • Sostienici
  • Accesso alle Prestazioni
  • News ed Eventi
  • Bandi e Avvisi
  • INFORMAZIONI GENERALI

Associata ARIS

Fondazione Centri di Padre Pio Onlus - Copyright ©2016 all rights reserved
Preferenze cookie | Powered by Asernet