• Le vostre storie
  • Sostienici
  • Accesso alle Prestazioni
  • News
  • Galleria Fotografica
  • Bandi
  • CONTATTI
  • Italiano
  • Inglese
HealthFlex
×
  • Home
  • Fondazione
    • Chi Siamo
    • Organigramma
    • Reg. Organizzativo
    • Politica della qualità
    • Mission
    • Vision
    • Partnership
  • Presidi
    • La Direzione
    • Res. San Giovanni Rotondo
    • Ambu. San Giovanni Rotondo
    • Ambu. San Severo
    • Ambu. San Marco in Lamis
    • Ambu. Rodi Gargano
    • Ambu. Vico Garganico
    • Ambu. Vieste
    • Ambu. Cagnano Varano
    • Ambu. Castelnuovo della Daunia
    • Ambu. Ischitella
    • Ambu. Orta Nova
    • Ambu. Peschici
    • Serv. Extramurale Monte Sant’Angelo
    • Dom. Foggia
    • Dom. Manfredonia
  • Prestazioni
    • Prestazioni Residenziali
    • Prestazioni Ambulatoriali
    • Prestazioni Domiciliari
    • Prestazioni Utenza Privata Presidio residenziale “Gli Angeli di Padre Pio”
    • Prestazioni utenza privata ambulatoriali e domiciliari
    • Tempi di Attesa
    • Linee Guida e Protocolli
  • Laboratorio Tecnologico
  • Amm.ne Trasparente
    • ATT.NE DI ASSOLVIMENTO 2022
    • GRIGLIA DI RILEVAZIONE ANAC 2021
    • GRIGLIA DI RILEVAZIONE ANAC 2023
    • GRIGLIA DI RILEVAZIONE ANAC 2024
    • GRIGLIA DI RILEVAZIONE ANAC 2025
    • SCHEDA DI SINTESI 2022
    • CARTA DEI SERVIZI
    • BILANCIO 2017
    • BILANCIO 2018
    • BILANCIO 2019
    • BILANCIO 2020
    • BILANCIO SOCIALE 2021
    • BILANCIO SOCIALE 2022
    • BILANCIO SOCIALE 2023
    • BILANCIO SOCIALE 2024
    • LISTE DI ATTESA
    • ALTRI CONTENUTI
      • ACCESSO CIVICO
      • 5×1000
  • Qualità e Rischio Clinico
    • Qualità
    • Rischio Clinico
    • Pubblicazioni
    • Whistleblowing
    • Formazione
    • Convenzioni
    • PATIENT SATISFACTION
    • Privacy
    • Cookies
    • Modello 231
    • SA 8000
  • Italiano
    • Inglese

BILANCIO SOCIALE 2021

Luglio 4, 2022
BILANCIO SOCIALE 2021

Il C.d.A. della Fondazione, nella seduta del 28.06.2022 ha approvato il Bilancio Sociale 2021.

Redatto secondo le linee-guida del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali del 4 luglio 2019, si attiene alle disposizioni contenute nella recente riforma degli Enti del terzo settore.

Fornisce un quadro complessivo delle attività svolte e dei risultati ottenuti per rispondere alle diverse esigenze informative dei suoi numerosi portatori di interesse (stakeholders):

1) persone con disabilità e loro famiglie;
2) lavoratori;
3) Pubblica Amministrazione;
4) fornitori;
5) collettività.

Il Bilancio Sociale 2021 chiude con un risultato positivo.

E’ il frutto di un intenso lavoro di attenzione ai costi e di un utilizzo oculato delle risorse.

Consultabile nella sezione AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE oppure al seguente link:

clicca per visionare il documento

Continua a Leggere

DELEGAZIONE GOVERNO DI MALTA IN VISITA A “GLI ANGELI DI PADRE PIO”

Giugno 7, 2022
DELEGAZIONE GOVERNO DI MALTA IN VISITA A “GLI ANGELI DI PADRE PIO”

Nella giornata di ieri, 6 giugno 2022, a San Giovanni Rotondo, presso il Presidio di Riabilitazione “Gli Angeli di Padre Pio” della Fondazione Centri Padre Pio Onlus dei Frati Minori Cappuccini della Provincia Religiosa di Sant’Angelo e Padre Pio è stata in visita una delegazione di Malta, rappresentata da Mr. Jo Etienne Abela, Ministro per l’Invecchiamento Attivo, Mr. Kurt Farrugia, CEO di Malta Enterprise, Agenzia governativa di sviluppo economico del Paese, con il compito di attrarre nuovi investimenti diretti esteri e facilitare la crescita delle operazioni esistenti e consulente del governo in materia di politica economica grazie alla sua stretta e costante interazione con i principali attori economici di Malta, Mr Santosh Kumar Rajasekaran, Consulente del Ministro e Mrs Christine Schembri, Segretaria particolare del Ministro.

La visita aveva l’obiettivo di conoscere le eccellenze sanitarie presenti nel territorio che più ha visto realizzare le Opere di San Pio da Pietrelcina e, quindi, la Fondazione Centri di Riabilitazione Padre Pio e Casa Sollievo della Sofferenza, ma allo stesso tempo incontrare professionisti, società e strutture d’eccellenza del panorama sanitario e socio sanitario italiano dotate di tecnologie e robot avanzati per un’assistenza completa in grado di coniugare al meglio le prestazioni tradizionali con quelle innovative e digitalizzate oggi previste dal PNRR italiano e dal corrispondente RRF maltese.

“Gli Angeli di Padre Pio” ricordiamolo, è l’unica struttura di riabilitazione extraospedaliera in Italia ad essere stata accreditata dalla prestigiosa Joint Commission International (JCI) e una delle 23 presenti in tutta Italia se si considerano le varie tipologie assistenziali erogate da strutture pubbliche e private.

Di Casa Sollievo della Sofferenza, si conosce da tempo il prestigio internazionale.

Pertanto, la visita è stata anche un’occasione di confronto sulle metodologie assistenziali applicate, la gestione dell’organizzazione, l’efficacia e l’efficienza dei servizi, le possibilità di collaborazione, la formazione del personale, lo scambio dei know how, in un’ottica tutta improntata all’erogazione di prestazioni di qualità, lontana dalla affannosa ricerca dell’utile trattandosi di Enti no-profit, ma con la dovuta attenzione alla sostenibilità.

Il Ministro Abela ha dichiarato: “la visita è stata molto interessante e spesso direi impressionante. Poter vedere all’opera professionisti sanitari di notevole spessore scientifico coniugare alla perfezione le prestazioni assistenziali tradizionali con quelle tecnologiche e robotiche è servito a trasferirci ulteriormente la consapevolezza che anche il Servizio Sanitario di Malta può dare di più ed essere pronta alla digitalizzazione e alla sua resilienza per rispondere meglio ad un’eventuale nuova pandemia che scongiuriamo tutti non accada. Poter offrire anche ai nostri anziani telemedicina, teleassistenza, teleconsulto e teleriabilitazione è un obiettivo di questo Ministero a breve termine, farlo con la collaborazione e il trasferimento di know how e l’esperienza di professionisti di livello internazionale è la certezza di ridurre al minimo, se non annullare totalmente, le possibilità di insuccesso”

Per il Direttore Generale della Fondazione, Dott. Giovanni Di Pilla: “ringraziamo molto per la gradita visita la delegazione maltese ed in particolare Mr. Jo Etienne Abela, che, voglio sottolinearlo, prima di essere Ministro, è medico chirurgo, specialista in chirurgia addominale e per i complimenti manifestati alla nostra organizzazione che ci inorgoglisce e ci spinge ancor di più ad elevare il nostro livello qualitativo organizzativo e prestazionale. Approfitto dell’occasione per sensibilizzare ulteriormente le nostre Istituzioni affinché prestino più attenzione ai Centri di Riabilitazione come la Fondazione Centri Padre Pio che da 50 anni presidia con i suoi servizi sanitari il territorio della Capitanata e con il Presidio Residenziale a San Giovanni Rotondo ha raggiunto livelli di eccellenza riconosciuta a livello internazionale. Chiediamo pertanto più volume di prestazioni per soddisfare una domanda crescente (lunghe liste di attesa) e tariffe aggiornate per sostenere costi e qualità.

 

FOTO 3FOTO 4FOTO 5FOTO 6FOTO 8FOTO 9FOTO 11FOTO 10

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Continua a Leggere

LA FONDAZIONE SU “l’ATTACCO”

Maggio 27, 2022
LA FONDAZIONE SU “l’ATTACCO”

Sul quotidiano l’Attacco un bell’articolo di Daniela Corfiati  che riprende il testo della lettera aperta inviata, dal Presidente e dal Direttore Generale della Fondazione Centri Padre Pio, all’Assessore alla Sanità della Regione Puglia Dott. Rocco Palese.

Nel link in basso è possibile visionare il testo integrale della lettera.

 

lettera aperta assessore sanità regione puglia

 

Continua a Leggere

AVVISO POSIZIONE APERTA DIRIGENTE MEDICO SPECIALISTA IN NEUROPSICHIATRIA INFANTILE

Maggio 2, 2022
AVVISO POSIZIONE APERTA DIRIGENTE MEDICO SPECIALISTA IN NEUROPSICHIATRIA INFANTILE

Clicca qui per scaricare l’avviso

Continua a Leggere

AVVISO POSIZIONE APERTA DIRIGENTE MEDICO SPECIALISTA IN MEDICINA FISICA E RIABILITATIVA

Maggio 2, 2022
AVVISO POSIZIONE APERTA DIRIGENTE MEDICO SPECIALISTA IN MEDICINA FISICA E RIABILITATIVA

Clicca qui per scaricare l’avviso

Continua a Leggere

AVVISO POSIZIONE APERTA PER 3 INCARICHI LIBERO PROFESSIONALI A MEDICI PER TURNI DI GUARDIA NOTTURNI E FESTIVI

Maggio 2, 2022
AVVISO POSIZIONE APERTA PER 3 INCARICHI LIBERO PROFESSIONALI A MEDICI PER TURNI DI GUARDIA NOTTURNI E FESTIVI

Clicca qui per scaricare l’avviso

Continua a Leggere

FONDAZIONE CENTRI PADRE PIO: IL PRESIDIO DI SAN MARCO IN LAMIS FESTEGGIA 30 ANNI DI ATTIVITÀ

Aprile 14, 2022
FONDAZIONE CENTRI PADRE PIO: IL PRESIDIO DI SAN MARCO IN LAMIS FESTEGGIA 30 ANNI DI ATTIVITÀ

Pomeriggio di festa al Presidio di San Marco in Lamis della Fondazione Centri di riabilitazione Padre Pio.

Inaugurato il 12 Aprile 1992, grazie alla felice intuizione del Fondatore Padre Michele Placentino, il Presidio che eroga prestazioni riabilitative ambulatoriali e domiciliari sul territorio di San Marco in Lamis e Rignano Garganico ha voluto festeggiare il suo trentesimo anno di attività con una piccola cerimonia alla quale hanno partecipato, oltre a tutti i dipendenti e i Responsabili del Centro, anche alcuni utenti, il Sindaco Michele Merla, il Ministro Provinciale dei Frati Minori Cappuccini di Sant‘Angelo e Padre Pio fr. Maurizio Placentino e la nuova Direzione Generale della Fondazione, composta dal Direttore Generale Dott. Giovanni Di Pilla, Il Direttore Amministrativo Dott. Salvatore Ettore Vitulano, il Direttore delle Risorse Umane Dott.ssa Rosangela Francesca Fiorentino e il Direttore Sanitario Aziendale Dr.ssa Valentina Simone.

È stata l’occasione giusta per ripercorrere la storia e allo stesso tempo fotografare la situazione attuale di una struttura che, nonostante le difficoltà legate al periodo Covid, nell’ultimo mese di Marzo ha erogato oltre 900 trattamenti complessivi e soddisfatto le richieste di 143 utenti, il 70% a carico del servizio ambulatoriale (4 fisioterapisti, 1 logopedista, 1 neuropsicomotricista, 1 psicologo ed 1 medico) ed il restante 30% da quello domiciliare (3 fisioterapisti).

Una storia lunga trent’anni durante i quali la Fondazione Centri Padre Pio è sempre stata presente sul territorio, offrendo qualità, serietà e competenza così come ha riconosciuto anche il sindaco durante il suo breve intervento; una storia che continua nel segno di San Pio e che persegue da sempre la stessa missione: tutelare la dignità e migliorare la qualità della vita delle persone con disabilità e delle loro famiglie attraverso interventi di riabilitazione sanitaria e sociale, facendosi carico non solo della disabilità in quanto tale, ma anche della sofferenza personale e familiare che l’accompagna. 

Continua a Leggere

AVVISO POSIZIONE APERTA PER 3 INCARICHI LIBERO PROFESSIONALI A MEDICI PER TURNI DI GUARDIA NOTTURNI E FESTIVI

Marzo 4, 2022
AVVISO POSIZIONE APERTA PER 3 INCARICHI LIBERO PROFESSIONALI A MEDICI PER TURNI DI GUARDIA NOTTURNI E FESTIVI

Clicca qui per scaricare l’avviso

Continua a Leggere

LA FONDAZIONE SU PADRE PIO TV

Novembre 17, 2021
LA FONDAZIONE SU PADRE PIO TV

Un omaggio a Padre Michele Placentino OFM Cap andato in onda su Padre Pio TV: la sua storia, quella della Fondazione Centri di Rizbilitazione Padre Pio Onlus. In studio, il Dott. Michele Notarangelo, già. Psicologo e Capo Area della Fondazione.

Al link seguente puntata del 16 Novembre 2021

https://fb.watch/9kOgW1uQ-g/

Continua a Leggere

LA FONDAZIONE A “I FATTI VOSTRI” DI RAI 2

Ottobre 5, 2021
LA FONDAZIONE A “I FATTI VOSTRI” DI RAI 2

Domani, 6 ottobre 2021, durante la puntata de “I Fatti Vostri” di Michele Guardì, condotta da Salvo Sottile e Anna Falchi, interverranno la Dott.ssa Serena Filoni, Direttore Sanitario e l’infermiera Suor Noelli Previdence del nostro Presidio d’eccellenza “Gli Angeli di Padre Pio”.

Insieme alla sig.ra Valeria Briganti, mamma della piccola Alice, racconteranno la storia che li ha visti protagonisti in quello che può ben definirsi “narrazione della buona sanità”.

Ripercorreranno nel rispetto dei tempi televisivi, i momenti più salienti della storia, lasciando spazio alle emozioni che caratterizzano queste vicende che in Fondazione fortunatamente si ripetono spesso grazie alla professionalità degli operatori e di quanto offre complessivamemnte l’Ente, nel rispetto della mission dei Frati Minori Cappuccini della Provincia Religiosa di Sant’Angelo e Padre Pio” .

No Images found.

Continua a Leggere

  • Prev
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • Next

Cerca

Categorie

  • Bandi Chiusi (3)
  • News e Comunicati (135)
  • News ed Eventi (70)
  • Non categorizzato (1)

Ultime News

  • RASSEGNA STAMPA Giugno 20, 2025
  • NUOVO CdA DELLA FONDAZIONE Giugno 12, 2025
  • CONVEGNO 7 GIUGNO 2025 Giugno 10, 2025
  • RICORDO DI PADRE MICHELE Giugno 4, 2025
  • CONVEGNO: “IL DOLORE IN RIABILITAZIONE: APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE” Maggio 16, 2025
  • RICERCA, FORMAZIONE E PRATICA CLINICA Maggio 16, 2025
  • IL BILANCIO SOCIALE 2024 Maggio 14, 2025
  • LA FONDAZIONE SU PADREPIOTV Aprile 17, 2025
  • AVVISO POSIZIONE APERTA APRILE 2025 N. 2 EDUCATORI PROFESSIONALI SERVIZIO DI RIABILITAZIONE PER BAMBINI AFFETTI DA SINDROME DELLO SPETTRO AUTISTICO SEDE DI SAN SEVERO Aprile 16, 2025
  • AVVISO POSIZIONE APERTA APRILE 2025 TERAPISTA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL’ETÀ EVOLUTIVA SERVIZIO DI RIABILITAZIONE PER BAMBINI AFFETTI DA SINDROME DELLO SPETTRO AUTISTICO SEDE DI SAN SEVERO Aprile 16, 2025

Il polo riabilitativo di eccellenza fondato dai
Frati Minori Cappuccini di San Giovanni Rotondo (Fg)

  • URP - Centralino: Telefono +39 0882451195 +39 0882454099
  • info@centripadrepio.it
  • Inviare CV a risorse.umane@centripadrepio.it
  • Direzione: Viale Cappuccini 77, San Giovanni Rotondo (FG)
SEGUI LA FONDAZIONE SUI SOCIAL NETWORK

Menu

  • Le vostre storie
  • Sostienici
  • Accesso alle Prestazioni
  • News ed Eventi
  • Bandi e Avvisi
  • INFORMAZIONI GENERALI

Associata ARIS

Fondazione Centri di Padre Pio Onlus - Copyright ©2016 all rights reserved
Preferenze cookie | Powered by Asernet