• Le vostre storie
  • Sostienici
  • Accesso alle Prestazioni
  • News
  • Galleria Fotografica
  • Bandi
  • CONTATTI
  • Italiano
HealthFlex
×
  • Home
  • Fondazione
    • Chi Siamo
    • Organigramma
    • Reg. Organizzativo
    • Politica della qualità
    • Mission
    • Vision
    • Partnership
  • Presidi
    • La Direzione
    • Res. San Giovanni Rotondo
    • Ambu. San Giovanni Rotondo
    • Ambu. San Severo
    • Ambu. San Marco in Lamis
    • Ambu. Rodi Gargano
    • Ambu. Vico Garganico
    • Ambu. Vieste
    • Ambu. Cagnano Varano
    • Ambu. Castelnuovo della Daunia
    • Ambu. Ischitella
    • Ambu. Orta Nova
    • Ambu. Peschici
    • Serv. Extramurale Monte Sant’Angelo
    • Dom. Foggia
    • Dom. Manfredonia
  • Prestazioni
    • Prestazioni Residenziali
    • Prestazioni Ambulatoriali
    • Prestazioni Domiciliari
    • Prestazioni Utenza Privata Presidio residenziale “Gli Angeli di Padre Pio”
    • Prestazioni utenza privata ambulatoriali e domiciliari
    • Tempi di Attesa
    • Linee Guida e Protocolli
  • Laboratorio Tecnologico
  • Amm.ne Trasparente
    • ATT.NE DI ASSOLVIMENTO 2022
    • GRIGLIA DI RILEVAZIONE ANAC 2021
    • GRIGLIA DI RILEVAZIONE ANAC 2023
    • GRIGLIA DI RILEVAZIONE ANAC 2024
    • GRIGLIA DI RILEVAZIONE ANAC 2025
    • SCHEDA DI SINTESI 2022
    • CARTA DEI SERVIZI
    • BILANCIO 2017
    • BILANCIO 2018
    • BILANCIO 2019
    • BILANCIO 2020
    • BILANCIO SOCIALE 2021
    • BILANCIO SOCIALE 2022
    • BILANCIO SOCIALE 2023
    • BILANCIO SOCIALE 2024
    • LISTE DI ATTESA
    • ALTRI CONTENUTI
      • ACCESSO CIVICO
      • 5×1000
  • Qualità e Rischio Clinico
    • Qualità
    • Rischio Clinico
    • Pubblicazioni
    • Whistleblowing
    • Formazione
    • Convenzioni
    • PATIENT SATISFACTION
    • Privacy
    • Cookies
    • Modello 231
    • SA 8000
  • Italiano

NUOVO CdA DELLA FONDAZIONE

Giugno 12, 2025
NUOVO CdA DELLA FONDAZIONE

Nominato Presidente fr. Francesco Scaramuzzi

Il 13 maggio 2025, il Consiglio della Provincia di Foggia dei Frati Minori Cappuccini costituito dal Ministro Provinciale fr. Francesco Dileo e dai Consiglieri, fr. Aldo Broccato, fr. Rinaldo Totaro, fr Pasquale Cianci e fr. Natalizio Varvara, ha nominato il nuovo CdA della Fondazione Centri di Riabilitazione Padre Pio Onlus.

Questa è la nuova composizione: fr. Francesco Scaramuzzi (Presidente), fr. Antonio Gabrielli (Vice Presidente), fr. Italo Santagostino (Consigliere), Dott. Pietro Grasso (Consigliere) e Dott. Simone Crovella (Consigliere).

Fr. Francesco Scaramuzzi è nato a San Giovanni Rotondo il 26 marzo 1973 da Michele e Antonietta Cusenza. Ordinato sacerdote il 4 novembre 2000 nel santuario di Santa Maria delle Grazie di San Giovanni Rotondo dall’allora arcivescovo metropolita di Foggia-Bovino, mons. Domenico Umberto D’Ambrosio, nel 2007 ha conseguito il dottorato in Teologia con specializzazione in Teologia Fondamentale presso la Pontificia Università Gregoriana. Attualmente ricopre il ruolo di professore ordinario di Teologia Fondamentale e di Vice Preside presso la Facoltà Teologica Pugliese. È stato Presidente del CdA della Fondazione Voce di Padre Pio dal 2017 al 2019 ed ha pubblicato vari articoli e studi nel campo della Teologia Fondamentale.

Sono stati confermati i Consiglieri uscenti fr. Italo Santagostino e il Dott. Pietro Grasso.

Prima nomina, invece, per fr. Antonio Gabrielli che attualmente svolge il ruolo di Segretario della Curia Provinciale dei Frati Cappuccini di Foggia e per il Dott. Simone Crovella, Commercialista e Responsabile fiscale della Coldiretti di Modena.

Nello stesso giorno è stato nominato anche il nuovo Collegio dei Revisori effettivi e supplenti della Fondazione, confermando in toto il Consiglio uscente con il Dott. Nicolino de Soccio come Presidente e il Dott. Giulio Berchicci e il Dott. Daniele Damu come Consiglieri.

Confermati anche il Dott. Matteo Pappalardo e il Dott. Antonio Nardella come Revisori supplenti.

Come stabilito dalla Statuto, il nuovo CdA rimarrà in carica per tre anni.

Con l’occasione si rivolgono i più calorosi ringraziamenti per l’impegno e la dedizione profusi nell’espletamento del loro mandato al Presidente uscente Fr. Piero Vivoli e agli ex consiglieri Fr. Matteo Lecce e Dott. Pasquale Perri.

 

Continua a Leggere

LA STORIA DI NADIA

Febbraio 12, 2025
LA STORIA DI NADIA

 

Mi chiamo Nadia Berteramo, ho 55 anni e nel 2003 sono rimasta vittima di un incidente stradale che mi ha provocato un trauma midollare incompleto con conseguente paralisi degli arti inferiori.

Dopo essere stata ricoverata in diverse strutture ospedaliere importanti anche all’estero per cominciare la riabilitazione intensiva, nel 2012 ho fatto richiesta ai Centri Padre Pio per seguire un ciclo di riabilitazione domiciliare.

Da quel momento la mia vita ha avuto una piccola svolta poiché il terapista che mi seguiva e che tutt’oggi continua a seguirmi, mi ha fatto scoprire che potevo mettermi in piedi pur non potendo abbandonare del tutto la carrozzina; ne avevo la possibilità e la volontà non mi mancava.

Abbiamo lavorato tanto grazie alla sua spinta motivazionale.

Mi ha proposto diversi esercizi di rinforzo e insieme abbiamo costruito un percorso riabilitativo su misura che oggi mi permette di alzarmi dalla carrozzina in diversi momenti della giornata. Con l’ausilio di due stampelle riesco a realizzare varie semplici attività nella vita quotidiana che prima erano impensabili per me. Stando in piedi per qualche minuto adesso ho una perfetta autonomia nella cura della mia persona, posso cucinare, lavare i piatti, camminare a piccoli passi per brevi tratti, guidare la mia automobile adattata e perfino salire e scendere alcuni gradini.

 

Ma tra tutti i traguardi che ho già raggiunto, il più importante ed insperato è stato quello di aver accompagnato mio figlio all’altare nel giorno del suo matrimonio, una gioiosa e sospirata ricompensa per la costanza e il forte desiderio di autosufficienza che insieme al fisioterapista ho sviluppato in circa 12 anni di riabilitazione domiciliare.

Grazie alla Fondazione Centri di Riabilitazione Padre Pio Onlus!

Grazie ai suoi professionisti che mi sono stati accanto nei momenti più difficili e che hanno condiviso con me gioie e dolori di questa nuova vita.

Continua a Leggere

VIBRA 3.0 a GLI ANGELI DI PADRE PIO

Febbraio 11, 2025
VIBRA 3.0 a GLI ANGELI DI PADRE PIO

Come preannunciato nel mese di dicembre, a conclusione della formazione del personale addetto al suo utilizzo condotta dal Dott. Nicolò Fortis, presso Il Presidio di Riabilitazione residenziale extraospedaliero “Gli Angeli di Padre Pio” è stata attivata la VIBRA 3.0.

La Fondazione Centri di Riaiblitazione Padre Pio Onlus desidera ringraziare ancora una volta il Dott. Ercole Lucchini per la sua generosa donazione che ha permesso di aggiornare il  vecchio dispositivo già in uso con quello nuovo e avanzato.

Vibra 3.0. è un’apparecchiatura che utilizza vibrazioni meccano-sonore selettive per stimolare il sistema neuro-muscolare e ottimizzare il recupero fisico.

Le sue funzioni sono:

  • stimolare i meccanorecettori neuromuscolari per attivare il sistema nervoso
  • migliorare la comunicazione tra muscoli e cervello
  • aumentare il tono muscolare o ridurre la spasticità a seconda delle frequenze
  • potenziare la coordinazione e accelerare il recupero post-operatorio e sportivo

I trattamenti con la Vibra 3.0 consentono di:

  • migliorare l’equilibrio posturale e la propriocezione
  • aumentare il tono e la resistenza muscolare
  • ottimizzare la coordinazione e la funzionalità motoria
  • favorire il recupero post-operatorio e post-sportivo
  • supportare la neuro-riabilitazione e ridurre la spasticità
  • contrastare la cellulite e rimodellare il corpo
  • prevenire le cadute negli anziani

Per maggiori informazioni telefonare al numero 0882456264 (Presidio de “Gli Angeli di Padre Pio”)

Continua a Leggere

VIBRA 3.0

Dicembre 12, 2024
VIBRA 3.0

Ieri mattina 11 dicembre, presso il Presidio di Riabilitazione Residenziale “Gli Angeli di Padre Pio”, grazie alla generosa donazione del Dott. Ercole Lucchini è stato possibile aggiornare il  dispositivo Vibra, in uso da oltre 13 anni, con il nuovo e avanzato Vibra 3.0.

Vibra 3.0 è un’apparecchiatura innovativa che utilizza onde meccano-sonore selettive, offrendo trattamenti non invasivi per patologie muscolari e neuro-muscolari.
I suoi campi di applicazione sono:
  • Ortopedia
  • Neuroriabilitazione
  • Logopedia
  • Dermatofunzionale e medicina estetica
  • Pavimento pelvico
Questo aggiornamento, che sarà attivo dal prossimo mese di Gennaio, consentirà al Presidio di offrire terapie più efficaci, aiutando i pazienti a migliorare la qualità della loro vita con trattamenti e tecnologie all’avanguardia.
Un sentito ringraziamento al Dott. Ercole Lucchini per aver reso possibile questa importante evoluzione. Il suo sostegno permette alla Fondazione di continuare a innovare, offrendo il meglio per la salute e il benessere della comunità.

 

 

Continua a Leggere

RASSEGNA STAMPA

Giugno 10, 2024
RASSEGNA STAMPA

I principali quotidiani e le testate online che hanno dato spazio alla Fondazione, riportando la notizia dell’approvazione e pubblicazione BILANCIO SOCIALE 2023

 

Clicca qui per visionare e scaricare la rassegna stampa

Continua a Leggere

BILANCIO SOCIALE 2023

Giugno 5, 2024
BILANCIO SOCIALE 2023

BILANCIO SOCIALE 2023

Approvato e pubblicato il Bilancio Sociale 2023 della Fondazione Centri di Riabilitazione Padre Pio Onlus, chiuso con un piccolo avanzo di gestione come nei due anni precedenti. Un risultato positivo ottenuto grazie ad alcuni benefici normativi e a una politica di risparmio su tutti i fattori di costo. Anche in questa occasione l’Ente di San Giovanni Rotondo ha risposto con grande generosità alle richieste di aiuto provenienti dal territorio, rispettando in pieno la sua missione istituzionale ed erogando circa 1milione e 400mila euro sotto forma di prestazioni riabilitative (tecnologiche/robotiche, ambulatoriali e domiciliari), che pur essendo accreditate non sono state remunerate dalla Asl di Foggia e che nel Bilancio Sociale sono state riportate come beneficenza.

Clicca qui per visionare il documento completo

 

Continua a Leggere

Disturbi dello Spettro Autistico: il Presidio di San Severo inaugura il nuovo servizio di riabilitazione per bambini.

Marzo 13, 2024
Disturbi dello Spettro Autistico: il Presidio di San Severo inaugura il nuovo servizio di riabilitazione per bambini.

 

Disturbi dello spettro autistico: le prestazioni saranno erogate in regime di convenzione con la ASL Foggia.

Venerdì 15 marzo alle ore 17.00 presso il Presidio Ambulatoriale di Recupero e Riabilitazione Funzionale di San Severo, sito in Via Soccorso (ex Via Foggia km. 1,800) si svolgerà la cerimonia d’inaugurazione del nuovo servizio di riabilitazione per bambini con Disturbi dello Spettro Autistico.

Oltre al Vescovo di San Severo, Mons. Giuseppe Mengoli, che benedirà la struttura, al Presidente e alla Direzione Generale della Fondazione Centri di Riabilitazione Padre Pio Onlus, parteciperanno all’evento anche il Ministro dei Frati Minori Cappuccini della Provincia religiosa Sant’Angelo e Padre Pio, fr. Francesco Dileo e il Sindaco della Città di San Severo, Avv. Francesco Miglio.Nello specifico il servizio per i Disturbi dello Spettro Autistico (DSA) comprende due moduli terapeutico-riabilitativo: il primo, intensivo, rivolto ai bambini prescolari; il secondo modulo, cosiddetto scolare ed estensivo, rivolto ai minori più grandi (da 6 a 11anni). Ciascun modulo potrà erogare prestazioni fino a 13 bambini al giorno, al massimo delle risorse messe a disposizione della regione, risorse purtroppo ancora insufficienti rispetto al fabbisogno territoriale e alla crescente incidenza della patologia in questione.L’attività terapeutica ambulatoriale, alla quale è dedicato un intero piano della struttura, sarà svolta da un ventaglio di figure professionali quali neuropsichiatri, psicologi, neuropsicomotricisti, logopedisti, terapisti occupazionali, educatori professionali e assistenti sociali che si articoleranno nel corso della settimana dal lunedì al sabato.Il Presidio di San Severo della Fondazione Centri di Riabilitazione Padre Pio, che nel 2019 erogava solo prestazioni domiciliari ex art.26, dal settembre 2021 è diventato anche sede di un ambulatorio di riabilitazione delle disabilità psico-fisiche e sensoriali.Con l’inaugurazione di questo nuovo servizio per bambini con DSA, si completa il progetto della costituzione di un polo riabilitativo integrato che costituisce un punto di riferimento molto importante per tutto il territorio della Provincia di Foggia.

Per informazioni sul servizio contattare il numero di telefono 0882/227721 oppure l’indirizzo di posta elettronica sansevero@centripadrepio.it

Continua a Leggere

Cerca

Categorie

  • Bandi Attivi (8)
  • Bandi Chiusi (3)
  • Bandi e Avvisi (8)
  • News e Comunicati (143)
  • News ed Eventi (78)
  • Non categorizzato (1)

Ultime News

  • AVVISO POSIZIONE APERTA SETTEMBRE 2025 FISIOTERAPISTA SERVIZIO DOMICILIARE DI MANFREDONIA sede di zapponeta Settembre 17, 2025
  • AVVISO POSIZIONE APERTA SETTEMBRE 2025 FISIOTERAPISTA PRESIDIO AMBULATORIALE E SERVIZIO DOMICILIARE DI VIESTE Settembre 17, 2025
  • AVVISO POSIZIONE APERTA SETTEMBRE 2025 FISIOTERAPISTA SERVIZIO DOMICILIARE DI MANFREDONIA Settembre 17, 2025
  • AVVISO POSIZIONE APERTA SETTEMBRE 2025 LOGOPEDISTA PRESIDIO AMBULATORIALE DI MONTE SANT’ANGELO Settembre 17, 2025
  • AVVISO POSIZIONE APERTA SETTEMBRE 2025 DIRIGENTE MEDICO SPECIALISTA IN MEDICINA FISICA E RIABILITATIVA Settembre 17, 2025
  • AVVISO POSIZIONE APERTA SETTEMBRE 2025 N. 2 FISIOTERAPISTI PRESIDIO RESIDENZIALE “GLI ANGELI DI PADRE PIO” – SAN GIOVANNI ROTONDO Settembre 17, 2025
  • AVVISO POSIZIONE APERTA SETTEMBRE 2025 TERAPISTA OCCUPAZIONALE SERVIZIO DI RIABILITAZIONE PER BAMBINI AFFETTI DA SINDROME DELLO SPETTRO AUTISTICO SEDE DI SAN SEVERO Settembre 17, 2025
  • AVVISO POSIZIONE APERTA SETTEMBRE 2025 TERAPISTA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL’ETÀ EVOLUTIVA SERVIZIO DI RIABILITAZIONE PER BAMBINI AFFETTI DA SINDROME DELLO SPETTRO AUTISTICO SEDE DI SAN SEVERO Settembre 17, 2025
  • RASSEGNA STAMPA Giugno 20, 2025
  • NUOVO CdA DELLA FONDAZIONE Giugno 12, 2025

Il polo riabilitativo di eccellenza fondato dai
Frati Minori Cappuccini di San Giovanni Rotondo (Fg)

  • URP - Centralino: Telefono +39 0882451195 +39 0882454099
  • info@centripadrepio.it
  • Inviare CV a risorse.umane@centripadrepio.it
  • Direzione: Viale Cappuccini 77, San Giovanni Rotondo (FG)
SEGUI LA FONDAZIONE SUI SOCIAL NETWORK

Menu

  • Le vostre storie
  • Sostienici
  • Accesso alle Prestazioni
  • News ed Eventi
  • Bandi e Avvisi
  • INFORMAZIONI GENERALI

Associata ARIS

Fondazione Centri di Padre Pio Onlus - Copyright ©2016 all rights reserved
Preferenze cookie | Powered by Asernet