GIORNATA MONDIALE AUTISMO 2025
Il Mondo è un puzzle in cui ognuno di noi è “IL” pezzo.

- 1 Neurologo/Responsabile Sanitario
- 1 Psicologo-Psicoterapeuta con formazione e Analista del Comportamento (Supervisore ABA);
- 2 logopedisti;
- 2 educatori professionali;
- 2 neuropsicomotricisti;
- 2 terapisti occupazionali









e impotenti: così ci siamo sentiti tutti noi” scrive Rosaria. “Maria ha 46 anni, non deambula ma ha una intelligenza fuori dalla norma. Negli ultimi anni i suoi muscoli contratti e le posture sbagliate date dalle patologie di cui è affetta, le hanno provocato dolori lancinanti. Sono stati anni difficili, complicati ma non ci siamo mai arresi, mai! Abbiamo pensato che un percorso riabilitativo potesse migliorare il suo stato, pieni di speranza ma consapevoli che sarebbe stato difficile ottenere grandi risultati.”
e, inizialmente scettica, priva di speranza e rassegnata. Ha ridato vitalità e forza ai miei genitori e soprattutto ha fatto provare a Maria l’emozione di stare in piedi, di abbandonare, anche se per pochi secondi, la sua sedia a rotelle e gioire. Non smetterò mai di provare gratitudine nei suoi confronti. Ho pianto e piango ancora nel vedere le foto che abbiamo scattato e che traducono la forza della vita”.