×
- Home
- Fondazione
- Presidi
- La Direzione
- Res. San Giovanni Rotondo
- Ambu. San Giovanni Rotondo
- Ambu. San Severo
- Ambu. San Marco in Lamis
- Ambu. Rodi Gargano
- Ambu. Vico Garganico
- Ambu. Vieste
- Ambu. Cagnano Varano
- Ambu. Castelnuovo della Daunia
- Ambu. Ischitella
- Ambu. Orta Nova
- Ambu. Peschici
- Serv. Extramurale Monte Sant’Angelo
- Dom. Foggia
- Dom. Manfredonia
- Prestazioni
- Laboratorio Tecnologico
- Amm.ne Trasparente
- ATT.NE DI ASSOLVIMENTO 2022
- GRIGLIA DI RILEVAZIONE ANAC 2021
- GRIGLIA DI RILEVAZIONE ANAC 2023
- GRIGLIA DI RILEVAZIONE ANAC 2024
- GRIGLIA DI RILEVAZIONE ANAC 2025
- SCHEDA DI SINTESI 2022
- CARTA DEI SERVIZI
- BILANCIO 2017
- BILANCIO 2018
- BILANCIO 2019
- BILANCIO 2020
- BILANCIO SOCIALE 2021
- BILANCIO SOCIALE 2022
- BILANCIO SOCIALE 2023
- BILANCIO SOCIALE 2024
- LISTE DI ATTESA
- ALTRI CONTENUTI
- Qualità e Rischio Clinico
Italiano


o Nadia Berteramo, ho 55 anni e nel 2003 sono rimasta vittima di un incidente stradale che mi ha provocato un trauma midollare incompleto con conseguente paralisi degli arti inferiori.
Ma tra tutti i traguardi che ho già raggiunto, il più importante ed insperato è stato quello di aver accompagnato mio figlio all’altare nel giorno del suo matrimonio, una gioiosa e sospirata ricompensa per la costanza e il forte desiderio di autosufficienza che insieme al fisioterapista ho sviluppato in circa 12 anni di riabilitazione domiciliare.

e impotenti: così ci siamo sentiti tutti noi” scrive Rosaria. “Maria ha 46 anni, non deambula ma ha una intelligenza fuori dalla norma. Negli ultimi anni i suoi muscoli contratti e le posture sbagliate date dalle patologie di cui è affetta, le hanno provocato dolori lancinanti. Sono stati anni difficili, complicati ma non ci siamo mai arresi, mai! Abbiamo pensato che un percorso riabilitativo potesse migliorare il suo stato, pieni di speranza ma consapevoli che sarebbe stato difficile ottenere grandi risultati.”
e, inizialmente scettica, priva di speranza e rassegnata. Ha ridato vitalità e forza ai miei genitori e soprattutto ha fatto provare a Maria l’emozione di stare in piedi, di abbandonare, anche se per pochi secondi, la sua sedia a rotelle e gioire. Non smetterò mai di provare gratitudine nei suoi confronti. Ho pianto e piango ancora nel vedere le foto che abbiamo scattato e che traducono la forza della vita”.























