• Le vostre storie
  • Sostienici
  • Accesso alle Prestazioni
  • News
  • Galleria Fotografica
  • Contatti
  • Italiano
HealthFlex
×
  • Home
  • Fondazione
    • Chi Siamo
    • Organigramma
    • Reg. Organizzativo
    • Politica della qualità
    • Mission
    • Vision
    • Partnership
  • Presidi
    • La Direzione
    • Res. San Giovanni Rotondo
    • Ambu. San Giovanni Rotondo
    • Ambu. San Severo
    • Ambu. San Marco in Lamis
    • Ambu. Rodi Gargano
    • Ambu. Vico Garganico
    • Ambu. Vieste
    • Ambu. Cagnano Varano
    • Ambu. Castelnuovo della Daunia
    • Ambu. Ischitella
    • Ambu. Orta Nova
    • Ambu. Peschici
    • Serv. Extramurale Monte Sant’Angelo
    • Dom. Foggia
    • Dom. Manfredonia
  • Prestazioni
    • Prestazioni Residenziali
    • Prestazioni Ambulatoriali
    • Prestazioni Domiciliari
    • Prestazioni Utenza Privata
    • Tempi di Attesa
    • Linee Guida e Protocolli
  • Laboratorio Tecnologico
  • Amm.ne Trasparente
    • ATT.NE DI ASSOLVIMENTO
    • GRIGLIA DI RILEVAZIONE
    • SCHEDA DI SINTESI
    • CARTA DEI SERVIZI
    • BILANCIO 2017
    • BILANCIO 2018
    • BILANCIO 2019
    • LISTE DI ATTESA
    • ALTRI CONTENUTI
      • ACCESSO CIVICO
  • Qualità e Rischio Clinico
    • Qualità
    • Rischio Clinico
    • Pubblicazioni
    • Whistleblowing
    • Formazione
    • Convenzioni
    • PATIENT SATISFACTION
    • Privacy
    • Cookies
    • Modello 231
    • SA 8000
  • Italiano

DALLA PAURA DI NON FARCELA AL MATRIMONIO, IL SOGNO DI VALENTINA DIVENTA REALTÀ

DALLA PAURA DI NON FARCELA AL MATRIMONIO, IL SOGNO DI VALENTINA DIVENTA REALTÀ
Febbraio 8, 2018

Una vita normale. Aspirazioni, desideri e famiglia. Poi il buio, all’improvviso. Un’emorragia cerebrale rimette tutto in discussione, risucchiando ogni cosa in un vortice di paura. La paura di non farcela. Per Valentina Ingrosso, una ragazza solare di Bari, inizia un calvario negli ospedali pugliesi: prima 12 giorni di coma e due interventi al Policlinico di Bari, poi due mesi di ricovero a Lecce.

In questi giorni durissimi, dopo il limbo tra la vita e la morte, nasce l’idea di convolare a nozze con l’amore della vita, Iose Tommasicchio. Ma il quadro clinico è ancora difficile e la data del matrimonio, il 31 gennaio, non è molto lontana da quella delle dimissioni dall’ospedale. Per la riabilitazione, le viene segnalato il centro di eccellenza gli Angeli di PadrePio, a San Giovanni Rotondo. Valentina accetta di iniziare il ciclo l’11 dicembre scorso.

“Avevo un po’ paura di non riuscirci – racconta con la voce spezzata dall’emozione e dalla fatica del recupero -, ho trascorso momenti difficili. Ma quando sono arrivata a San Giovanni Rotondo – struttura che mi avevano riferito essere la migliore per il trattamento del mio caso – ho cominciato ad acquisire fiducia, ho cominciato a credere che avrei potuto sposare l’uomo della mia via sulle mie gambe”.

Quell’uomo non è fuggito, come accade troppo spesso soprattutto quando il “caregiver” è la componente maschile della coppia. Ha sostenuto i suoi progressi rapidi, grazie ai robot della fondazione e alla professionalità del personale. La fine del percorso, il 27 gennaio, è diventato così il giro di boa per la sfida che tiene dentro tutto: l’eccellenza nella sanità, l’amore e il fortissimo sostegno morale della famiglia.

Senza quest’alchimia, difficilmente si riesce ad uscire da un tunnel così buio. “Sono stata la prima ad accogliere Valentina nella nostra struttura – ha spiegato la fisioterapista Tina Milone -, la sua prima terapia era con me. Ricordo questa ragazza bellissima dallo sguardo malinconico, ricordo in particolare i suoi occhi sbarrati, quasi spaventati. Era una ragazza insicura, impaurita, che non si fidava di me, non si fidava di noi, probabilmente in quel momento non si fidava neppure di se stessa. Aveva bisogno del calore familiare accanto, anche in quel momento. Sapevo che tutto ciò che volevo, in quella fase, era proteggerla, incoraggiarla”.

Poi qualcosa di speciale è accaduto. “Col passare del tempo ho visto Valentina cambiare – racconta Milone -. Ho visto comparire sul suo viso i primi sorrisi e la determinazione. Ha iniziato a fidarsi, ad aprirsi. Qui è iniziata la svolta. Ho capito che Valentina aveva bisogno di ritrovarsi, perché per qualche tempo aveva vacillato, aveva perso il suo lato forte. La ripresa è stata una straordinaria metamorfosi. Valentina è tornata ad essere una donna forte, un pilastro e un esempio per sé e per gli altri”.

Il simbolo di questa rinascita sono i suo passi, allo stesso tempo lenti e decisi verso l’altare. L’abilità ritrovata. Lo sguardo e l’anima indissolubilmente intrecciati al suo uomo e alla sua famiglia, sulle note soavi della musica, come una poesia di luce in fondo a quel tunnel paratosi dinanzi all’improvviso in un giorno d’estate. Valentina ce l’ha fatta a vincere la sua sfida. Fieramente libera di sentirsi all’altezza delle grandi donne immortalate nel libro “Storie della buonanotte per Bambine Ribelli”, regalato dal personale degli Angeli il giorno delle dimissioni. Con una pagina bianca, l’ultima. Perché il futuro, ora, è tutto da scrivere.

Ingrosso matrimonio famiglia 6
Ingrosso Valentina Ekso Angeli di Padre pio
Ingrosso Valentina terapia occupazionale Angeli di Padre pio
Ingrosso Valentina matrimonio famiglia 4
Ingrosso Valentina matrimonio famiglia 3
Ingrosso Valentina matrimonio famiglia
Ingrosso Valentina matrimonio famiglia 2

Cerca

Categorie

  • News e Comunicati (81)
  • News ed Eventi (17)
  • Non categorizzato (1)

Ultime News

  • DELEGAZIONE GOVERNO DI MALTA IN VISITA A “GLI ANGELI DI PADRE PIO” Giugno 7, 2022
  • LA FONDAZIONE SU “l’ATTACCO” Maggio 27, 2022
  • AVVISO POSIZIONE APERTA DIRIGENTE MEDICO SPECIALISTA IN NEUROPSICHIATRIA INFANTILE Maggio 2, 2022
  • AVVISO POSIZIONE APERTA DIRIGENTE MEDICO SPECIALISTA IN MEDICINA FISICA E RIABILITATIVA Maggio 2, 2022
  • AVVISO POSIZIONE APERTA PER 3 INCARICHI LIBERO PROFESSIONALI A MEDICI PER TURNI DI GUARDIA NOTTURNI E FESTIVI Maggio 2, 2022
  • FONDAZIONE CENTRI PADRE PIO: IL PRESIDIO DI SAN MARCO IN LAMIS FESTEGGIA 30 ANNI DI ATTIVITÀ Aprile 14, 2022
  • AVVISO POSIZIONE APERTA PER 3 INCARICHI LIBERO PROFESSIONALI A MEDICI PER TURNI DI GUARDIA NOTTURNI E FESTIVI Marzo 4, 2022
  • LA FONDAZIONE SU PADRE PIO TV Novembre 17, 2021
  • LA FONDAZIONE A “I FATTI VOSTRI” DI RAI 2 Ottobre 5, 2021
  • L’eccellenza dei Centri Padre Pio anche a San Severo! Settembre 7, 2021

Il polo riabilitativo di eccellenza fondato dai
Frati Minori Cappuccini di San Giovanni Rotondo (Fg)

  • URP - Centralino: Telefono +39 0882451195
  • info@centripadrepio.it
  • Inviare CV a risorse.umane@centripadrepio.it
  • Direzione: Viale Cappuccini 77, San Giovanni Rotondo (FG)
SEGUI LA FONDAZIONE SUI SOCIAL NETWORK

Menu

  • Le vostre storie
  • Sostienici
  • Accesso alle Prestazioni
  • News ed Eventi
  • Adempimenti HON

Associata ARIS

Fondazione Centri di Padre Pio Onlus - Copyright ©2016 all rights reserved
Preferenze cookie | Powered by Asernet
Buongiorno come posso aiutarla?