• Le vostre storie
  • Sostienici
  • Accesso alle Prestazioni
  • News
  • Galleria Fotografica
  • Bandi
  • CONTATTI
  • Italiano
  • Inglese
HealthFlex
×
  • Home
  • Fondazione
    • Chi Siamo
    • Organigramma
    • Reg. Organizzativo
    • Politica della qualità
    • Mission
    • Vision
    • Partnership
  • Presidi
    • La Direzione
    • Res. San Giovanni Rotondo
    • Ambu. San Giovanni Rotondo
    • Ambu. San Severo
    • Ambu. San Marco in Lamis
    • Ambu. Rodi Gargano
    • Ambu. Vico Garganico
    • Ambu. Vieste
    • Ambu. Cagnano Varano
    • Ambu. Castelnuovo della Daunia
    • Ambu. Ischitella
    • Ambu. Orta Nova
    • Ambu. Peschici
    • Serv. Extramurale Monte Sant’Angelo
    • Dom. Foggia
    • Dom. Manfredonia
  • Prestazioni
    • Prestazioni Residenziali
    • Prestazioni Ambulatoriali
    • Prestazioni Domiciliari
    • Prestazioni Utenza Privata Presidio residenziale “Gli Angeli di Padre Pio”
    • Prestazioni utenza privata ambulatoriali e domiciliari
    • Tempi di Attesa
    • Linee Guida e Protocolli
  • Laboratorio Tecnologico
  • Amm.ne Trasparente
    • ATT.NE DI ASSOLVIMENTO 2022
    • GRIGLIA DI RILEVAZIONE ANAC 2021
    • GRIGLIA DI RILEVAZIONE ANAC 2023
    • GRIGLIA DI RILEVAZIONE ANAC 2024
    • GRIGLIA DI RILEVAZIONE ANAC 2025
    • SCHEDA DI SINTESI 2022
    • CARTA DEI SERVIZI
    • BILANCIO 2017
    • BILANCIO 2018
    • BILANCIO 2019
    • BILANCIO 2020
    • BILANCIO SOCIALE 2021
    • BILANCIO SOCIALE 2022
    • BILANCIO SOCIALE 2023
    • BILANCIO SOCIALE 2024
    • LISTE DI ATTESA
    • ALTRI CONTENUTI
      • ACCESSO CIVICO
      • 5×1000
  • Qualità e Rischio Clinico
    • Qualità
    • Rischio Clinico
    • Pubblicazioni
    • Whistleblowing
    • Formazione
    • Convenzioni
    • PATIENT SATISFACTION
    • Privacy
    • Cookies
    • Modello 231
    • SA 8000
  • Italiano
    • Inglese

Il Ministro Provinciale Ofm Cap Fr. Francesco Dileo visita “Gli Angeli di Padre Pio”

Marzo 27, 2024
Il Ministro Provinciale Ofm Cap Fr. Francesco Dileo visita “Gli Angeli di Padre Pio”
Il Ministro Provinciale OFM Cap fr. Francesco Dileo si è recato presso il Presidio de “Gli Angeli di Padre Pio” per celebrare, insieme al Vice Presidente della Fondazione fr. Matteo Lecce, la Santa Messa prevista per l’ormai prossima Pasqua.
Alla cerimonia religiosa, svoltasi nella piccola cappella della struttura di San Giovanni Rotondo, erano presenti il Direttore Generale Dott. Di Pilla, la Direttrice delle Risorse Umane Dr.ssa Fiorentino, il Direttore Amministrativo Dott. Vitulano, il Direttore Sanitario del Presidio Dr.ssa Gatta e tutti gli operatori, ai quali il Ministro ha voluto rivolgere un particolare ringraziamento per il lavoro svolto prima di augurare, a loro e alle loro famiglie, una serena Pasqua.
Con questa visita la Curia Provinciale ha inteso testimoniare e rinsaldare ancora una volta il suo indissolubile legame con la Fondazione e la sua opera di assistenza alle persone bisognose di cure, sulle orme di San Pio e del suo fondatore padre Michele Placentino.
San Giovanni Rotondo, 26 marzo 2024

Continua a Leggere

RASSEGNA STAMPA

Marzo 16, 2024
RASSEGNA STAMPA

I principali quotidiani online e cartacei che hanno dato spazio alla Fondazione in occasione dell’inaugurazione del nuovo servizio di riabilitazione per bambini con Disturbi dello Spettro Autistico, tenutasi il giorno 15 marzo presso il Presidio Ambulatoriale di San Severo

 

Clicca qui per vedere la rassegna stampa

 

Clicca qui per leggere il comunicato stampa

Continua a Leggere

Disturbi dello Spettro Autistico: il Presidio di San Severo inaugura il nuovo servizio di riabilitazione per bambini.

Marzo 13, 2024
Disturbi dello Spettro Autistico: il Presidio di San Severo inaugura il nuovo servizio di riabilitazione per bambini.

 

Disturbi dello spettro autistico: le prestazioni saranno erogate in regime di convenzione con la ASL Foggia.

Venerdì 15 marzo alle ore 17.00 presso il Presidio Ambulatoriale di Recupero e Riabilitazione Funzionale di San Severo, sito in Via Soccorso (ex Via Foggia km. 1,800) si svolgerà la cerimonia d’inaugurazione del nuovo servizio di riabilitazione per bambini con Disturbi dello Spettro Autistico.

Oltre al Vescovo di San Severo, Mons. Giuseppe Mengoli, che benedirà la struttura, al Presidente e alla Direzione Generale della Fondazione Centri di Riabilitazione Padre Pio Onlus, parteciperanno all’evento anche il Ministro dei Frati Minori Cappuccini della Provincia religiosa Sant’Angelo e Padre Pio, fr. Francesco Dileo e il Sindaco della Città di San Severo, Avv. Francesco Miglio.Nello specifico il servizio per i Disturbi dello Spettro Autistico (DSA) comprende due moduli terapeutico-riabilitativo: il primo, intensivo, rivolto ai bambini prescolari; il secondo modulo, cosiddetto scolare ed estensivo, rivolto ai minori più grandi (da 6 a 11anni). Ciascun modulo potrà erogare prestazioni fino a 13 bambini al giorno, al massimo delle risorse messe a disposizione della regione, risorse purtroppo ancora insufficienti rispetto al fabbisogno territoriale e alla crescente incidenza della patologia in questione.L’attività terapeutica ambulatoriale, alla quale è dedicato un intero piano della struttura, sarà svolta da un ventaglio di figure professionali quali neuropsichiatri, psicologi, neuropsicomotricisti, logopedisti, terapisti occupazionali, educatori professionali e assistenti sociali che si articoleranno nel corso della settimana dal lunedì al sabato.Il Presidio di San Severo della Fondazione Centri di Riabilitazione Padre Pio, che nel 2019 erogava solo prestazioni domiciliari ex art.26, dal settembre 2021 è diventato anche sede di un ambulatorio di riabilitazione delle disabilità psico-fisiche e sensoriali.Con l’inaugurazione di questo nuovo servizio per bambini con DSA, si completa il progetto della costituzione di un polo riabilitativo integrato che costituisce un punto di riferimento molto importante per tutto il territorio della Provincia di Foggia.

Per informazioni sul servizio contattare il numero di telefono 0882/227721 oppure l’indirizzo di posta elettronica sansevero@centripadrepio.it

Continua a Leggere

UN DONO PER I PICCOLI “ANGELI”

Gennaio 22, 2024
UN DONO PER I PICCOLI “ANGELI”

È arrivata una bellissima sorpresa per i nostri piccoli assistiti del Presidio de “gli Angeli di Padre Pio”: una grande vasca per palline colorate che regalerà tanti sorrisi e divertimento.

Un dono graditissimo, ricevuto grazie alla raccolta fondi organizzata in occasione della sesta edizione del “Torneo della Solidarietà” tenutosi a San Giovanni Rotondo il 5 dicembre scorso.

Agli amici del portale San Giovanni Rotondo Free, promotori dell’evento, al Triangolo dell’Amicizia, alla Miscio Immobiliare, alla Tenuta La Chiancata ” casa vinicola “, a lF.P. SPORT, a Fondazione Casa Sollievo della Sofferenza,  a Opuswine San Giovanni Rotondo, a Voce di Padre Pio e alla famiglia Biancofiore, che ha gentilmente messo a disposizione il centro sportivo “Garden Sporting Center” vanno i più sentiti e calorosi ringraziamenti da parte di tutta la Fondazione Centri di Riabilitazione Padre Pio Onlus.

“La fede ci rende prossimi, ci fa prossimi della vita degli altri, ci avvicina alla vita degli altri. La fede suscita il nostro impegno con gli altri, la fede suscita la nostra solidarietà.” (Papa Francesco)

           

Continua a Leggere

DICONO DI NOI

Gennaio 19, 2024
DICONO DI NOI

I principali quotidiani cartacei e le testate on line del 18/19 gennaio che danno spazio all’attività della Fondazione.

 

https://www.statoquotidiano.it/18/01/2024/numeri-straordinari-nel-2023-per-i-centri-padre-pio-di-san-giovanni-rotondo/1065095/#:~:text=%E2%80%9CSono%20state%20erogate%20oltre%20171.000,Giovanni%20Di%20Pilla.

https://www.foggiatoday.it/salute/centri-riabilitazione-padre-pio-onlus-bilancio-2023.html

https://www.virgilio.it/italia/foggia/notizielocali/numeri_straordinari_nel_2023_per_i_centri_padre_pio-72673352.html

https://www.manfredonianews.it/2024/01/18/numeri-straordinari-nel-2023-per-i-centri-padre-pio/

NUMERI STRAORDINARI NEL 2023 PER I CENTRI PADRE PIO

Numeri straordinari nel 2023 per i Centri Padre Pio

 

IL QUOTIDIANO DI FOGGIA

 

Clicca qui per leggere il comunicato stampa completo

 

 

 

Continua a Leggere

I VERTICI DELLA FONDAZIONE INCONTRANO L’ARCIVESCOVO S.E. MONS. FRANCO MOSCONE

Gennaio 11, 2024
I VERTICI DELLA FONDAZIONE INCONTRANO L’ARCIVESCOVO S.E. MONS. FRANCO MOSCONE
Nel pomeriggio di ieri, 10 gennaio, una delegazione della Fondazione composta dal Vice Presidente fr. Matteo Lecce e dai componenti della Direzione Generale, Dott. Giovanni di Pilla (Direttore Generale), Dott. Salvatore Ettore Vitulano (Direttore Amministrativo) e Dott.ssa Rosangela Francesca Fiorentino (Direttore Risorse Umane), ha incontrato S. E. Mons. Franco Moscone, Arcivescovo dell’Arcidiocesi di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo.
Il capo della Provincia ecclesiastica ha così avuto il piacere di conoscere personalmente i presenti e di essere informato sulla recente attività dei Centri di Riabilitazione, una realtà che gli era già nota in considerazione della profonda vocazione religiosa che ne caratterizza l’opera e la missione da oltre mezzo secolo.
Un colloquio fraterno e confidenziale al termine del quale i vertici dell’Ente hanno consegnato una targa ricordo a Sua Eccellenza e lo hanno ufficialmente invitato a visitare alcuni dei Presidi più rappresentativi del territorio.

Continua a Leggere

“Book sharing” a Gli Angeli di Padre Pio

Gennaio 8, 2024
“Book sharing” a Gli Angeli di Padre Pio
il 28 Dicembre 2023  è stata posizionata e inaugurata, presso il presidio residenziale “Gli Angeli di Padre Pio” della Fondazione Centri di Riabilitazione Padre Pio Onlus, la terza postazione di book sharing sorte per iniziativa del Rotary Club di San Giovanni Rotondo (dopo quelle collocate nella sede del liceo scientifico dell’ Istituto di istruzione secondaria superiore “Giannone” di San Marco in Lamis e nella sede di via Cellini del liceo scientifico dell’Istituto “Maria Immacolata” di San Giovanni Rotondo).La postazione attiva presso “Gli Angeli di Padre Pio” si compone di due facciate: una contenente solo libri per bambini e per ragazzi, l’altra con testi adatti a fruitori più grandi.
Alla cerimonia inaugurale erano presenti: per il Rotary Club il presidente Matteo Fiore, la past president Francesca d’Angelo, la presidente incoming Rossella Fini, la tesoriera Silvia Villani e il segretario Stefano Campanella; per il presidio residenziale la direttrice sanitaria Maria Teresa Gatta, il medico internista Cristina d’Angelo, il coordinatore dei terapisti della riabilitazione Matteo Montemitro e il responsabile amministrativo Matteo Guerra.

Continua a Leggere

“LA RETE TERAPEUTICA DELLO STROKE: IL PERCORSO DI CURA” – conclusioni e galleria fotografica

Dicembre 18, 2023
“LA RETE TERAPEUTICA DELLO STROKE: IL PERCORSO DI CURA” –  conclusioni  e galleria fotografica

Di seguito si riportano le dichiarazioni del Responsabile Scientifico , Dr. Pietro Di Viesti e del Direttore Sanitario del Presidio de “Gli Angeli di Padre Pio” , Dr.ssa Maria Teresa Gatta, rilasciate al termine del Convegno “LA RETE TERAPEUTICA DELLO STROKE: IL PERCORSO DI CURA” organizzato dalla Fondazione Centri di Riabilitazione Padre Pio.

“L’evento del 16 dicembre 2023, rivolto a tutte le professioni sanitarie, dipendenti e non, ha affrontato una problematica di notevole interesse sociale e sanitario, gravata da un carico gestionale socio-economico di notevole rilevanza. Sono stati affrontati dei processi che riguardano la presa in carico del soggetto colpito da ictus e nel percorso diagnostico-terapeutico in emergenza-urgenza e nel percorso riabilitativo, dall’ospedale al territorio. Il processo riabilitativo e’ di fondamentale importanza nel recupero funzionale e nel reinserimento e nell’ambiente familiare e in quello sociale. Durante lo svolgimento dei lavori le tematiche presentate dai docenti sono state puntuali, chiare ed esaustive. In particolare in ambito riabilitativo, dove, oltre a trattare le attuali procedure, si e’ discusso dei nuovi approcci terapeutici, come la robotica, la realta’ virtuale, l’intelligenza artificiale e teleriabilitazione. Un encomio ai relatori per il loro impegno, la loro professionalita’ e competenze nella presentazione degli argomenti. Un particolare ringraziamento ai partecipanti che, nonostante un programma intenso e nutrito, hanno mostrato interesse e partecipazione”.

« ‹ di 5 › »

Continua a Leggere

CONVEGNO “LA RETE TERAPEUTICA DELLO STROKE: IL PERCORSO DI CURA”

Dicembre 4, 2023
CONVEGNO “LA RETE TERAPEUTICA DELLO STROKE: IL PERCORSO DI CURA”

Sabato 16 dicembre 2023, presso la Sala Convegni del Santuario di San Pio in San Giovanni Rotondo (Sala Maria Pyle), a partire dalle ore 8:00, si terrà un interessante Convegno organizzato dalla Fondazione Centri di Riabilitazione Padre Pio Onlus dal titolo: “LA RETE TERAPEUTICA DELLO STROKE: il percorso di cura”

All’evento gratuito, previsto nell’ambito del Progetto Formativo aziendale della Fondazione, saranno ammessi fino a n. 180 professionisti sanitari interni e n. 20 professionisti sanitari esterni.  Ai partecipanti saranno rilasciati n. 7 crediti ECM.

Le figure professionali per le quali è stato chiesto l’accreditamento sono le seguenti:

medici specialisti in medicina fisica e riabilitazione; neuropsichiatria infantile; neurologia; ortopedia; oftalmologia; psicologi; fisioterapisti; logopedisti; educatori professionali; terapisti occupazionali; terapisti della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva; ortottisti; infermieri.

Si parlerà di ICTUS e di come l’evidenza scientifica dimostri che il trattamento riabilitativo interdisciplinare migliori gli esiti dei sopravvissuti. Si affronteranno anche aspetti più complessi, ovvero che le capacità cognitive, linguistiche e motorie possono migliorare in qualsiasi momento dopo l’ictus e di come fronteggiare i bisogni insoddisfatti a lungo termine in molti ambiti, tra cui il reinserimento sociale, la qualità della vita correlata alla salute e il mantenimento dell’attività fisica.

Le iscrizioni al corso si chiederanno alle ore 23:59 di domenica 10 dicembre 2023 e potranno effettuarsi on line compilando la scheda presente sul sito web della Fondazione www.fondazionecentripadrepio.it

Sullo stesso sito è consultabile anche il programma completo dell’evento.

 

 

 

 

 

SCHEDA D’ISCRIZIONE (può essere anche copiato e incollato sul browser):

https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSc32VkGV499Yc3tDM28fT5fJ7kyUU1zp-kvqzjm9RxsCHnVAg/viewform?pli=1

 

Scarica il programma completo dell’evento.

PROGRAMMA COMPLETO (può essere anche copiato e incollato sul browser):

https://www.flipsnack.com/BDDF5699E8C/evento-16-dicembre-2-sgr/full-view.html

Continua a Leggere

L’ABITO DI SAN PIO NEL PRESIDIO DI CAGNANO

Ottobre 11, 2023
L’ABITO DI SAN PIO NEL PRESIDIO DI CAGNANO

In occasione del 25° anno della dedicazione della Chiesa Parrocchiale “San Francesco d’Assisi” di Cagnano Varano, la Parrocchia ha ospitato, dal 7 fino al 11 ottobre, il Peregrinatio dell’abito delle stimmate di San Pio.

Nell’ambito delle celebrazioni, il parroco reggente Don Salvatore Ranieri ha voluto che il saio stazionasse, nella giornata di ieri, nel  Presidio di Riabilitazione dei Centri Padre Pio a Cagnano

Accompagnata dai frati Padre Timoteo, fra Carmine e fra Giuseppe, da Don Salvatore e dal gruppo portatori della Parrocchia, la teca contenente l’abito è stazionata per circa un’ora all’interno della struttura, accolta con la massima attenzione da tutti gli operatori e da numerosi assistiti di diverse età. Ognuno di essi, nel breve tempo a disposizione, si è raccolto in un momento di preghiera personale.

In un breve discorso, Padre Timoteo ha voluto ricordare la grande sensibilità di San Pio verso le persone che soffrono e che hanno bisogno di aiuto. Ha poi motivato la scelta di far stazionare il saio delle stimmate nel nostro Presidio con queste parole: “E’ come se San Pio entrasse a casa sua”, sottolineando come l’opera della Fondazione Centri di Riabilitazione Padre Pio, nata per alleviare e sostenere la sofferenza nel corpo e nell’anima, sia perfettamente in linea con il pensiero e la volontà del Santo di Pietrelcina.

Tra i tanti momenti di grande commozione, quello più significativo è stato quello legato alla lettura della preghiera, dedicata al peregrinatio, recitata dal Coordinatore del Presidio Dott. Matteo Montemitro. La preghiera ha messo in evidenza che ogni forma di sofferenza va intesa come segno di vita, di vittoria e non di sconfitta, e che le nostre azioni, sia professionali che di vita quotidiana, si fondano sul modello di vita di San Pio.

 






https://www.fondazionecentripadrepio.it/wp-content/uploads/2023/10/WhatsApp-Video-2023-10-10-at-11.21.09.mp4

Continua a Leggere

  • Prev
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • Next

Cerca

Categorie

  • Bandi Chiusi (3)
  • News e Comunicati (135)
  • News ed Eventi (70)
  • Non categorizzato (1)

Ultime News

  • RASSEGNA STAMPA Giugno 20, 2025
  • NUOVO CdA DELLA FONDAZIONE Giugno 12, 2025
  • CONVEGNO 7 GIUGNO 2025 Giugno 10, 2025
  • RICORDO DI PADRE MICHELE Giugno 4, 2025
  • CONVEGNO: “IL DOLORE IN RIABILITAZIONE: APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE” Maggio 16, 2025
  • RICERCA, FORMAZIONE E PRATICA CLINICA Maggio 16, 2025
  • IL BILANCIO SOCIALE 2024 Maggio 14, 2025
  • LA FONDAZIONE SU PADREPIOTV Aprile 17, 2025
  • AVVISO POSIZIONE APERTA APRILE 2025 N. 2 EDUCATORI PROFESSIONALI SERVIZIO DI RIABILITAZIONE PER BAMBINI AFFETTI DA SINDROME DELLO SPETTRO AUTISTICO SEDE DI SAN SEVERO Aprile 16, 2025
  • AVVISO POSIZIONE APERTA APRILE 2025 TERAPISTA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL’ETÀ EVOLUTIVA SERVIZIO DI RIABILITAZIONE PER BAMBINI AFFETTI DA SINDROME DELLO SPETTRO AUTISTICO SEDE DI SAN SEVERO Aprile 16, 2025

Il polo riabilitativo di eccellenza fondato dai
Frati Minori Cappuccini di San Giovanni Rotondo (Fg)

  • URP - Centralino: Telefono +39 0882451195 +39 0882454099
  • info@centripadrepio.it
  • Inviare CV a risorse.umane@centripadrepio.it
  • Direzione: Viale Cappuccini 77, San Giovanni Rotondo (FG)
SEGUI LA FONDAZIONE SUI SOCIAL NETWORK

Menu

  • Le vostre storie
  • Sostienici
  • Accesso alle Prestazioni
  • News ed Eventi
  • Bandi e Avvisi
  • INFORMAZIONI GENERALI

Associata ARIS

Fondazione Centri di Padre Pio Onlus - Copyright ©2016 all rights reserved
Preferenze cookie | Powered by Asernet