• Le vostre storie
  • Sostienici
  • Accesso alle Prestazioni
  • News
  • Galleria Fotografica
  • Bandi
  • CONTATTI
  • Italiano
  • Inglese
HealthFlex
×
  • Home
  • Fondazione
    • Chi Siamo
    • Organigramma
    • Reg. Organizzativo
    • Politica della qualità
    • Mission
    • Vision
    • Partnership
  • Presidi
    • La Direzione
    • Res. San Giovanni Rotondo
    • Ambu. San Giovanni Rotondo
    • Ambu. San Severo
    • Ambu. San Marco in Lamis
    • Ambu. Rodi Gargano
    • Ambu. Vico Garganico
    • Ambu. Vieste
    • Ambu. Cagnano Varano
    • Ambu. Castelnuovo della Daunia
    • Ambu. Ischitella
    • Ambu. Orta Nova
    • Ambu. Peschici
    • Serv. Extramurale Monte Sant’Angelo
    • Dom. Foggia
    • Dom. Manfredonia
  • Prestazioni
    • Prestazioni Residenziali
    • Prestazioni Ambulatoriali
    • Prestazioni Domiciliari
    • Prestazioni Utenza Privata Presidio residenziale “Gli Angeli di Padre Pio”
    • Prestazioni utenza privata ambulatoriali e domiciliari
    • Tempi di Attesa
    • Linee Guida e Protocolli
  • Laboratorio Tecnologico
  • Amm.ne Trasparente
    • ATT.NE DI ASSOLVIMENTO 2022
    • GRIGLIA DI RILEVAZIONE ANAC 2021
    • GRIGLIA DI RILEVAZIONE ANAC 2023
    • GRIGLIA DI RILEVAZIONE ANAC 2024
    • GRIGLIA DI RILEVAZIONE ANAC 2025
    • SCHEDA DI SINTESI 2022
    • CARTA DEI SERVIZI
    • BILANCIO 2017
    • BILANCIO 2018
    • BILANCIO 2019
    • BILANCIO 2020
    • BILANCIO SOCIALE 2021
    • BILANCIO SOCIALE 2022
    • BILANCIO SOCIALE 2023
    • BILANCIO SOCIALE 2024
    • LISTE DI ATTESA
    • ALTRI CONTENUTI
      • ACCESSO CIVICO
      • 5×1000
  • Qualità e Rischio Clinico
    • Qualità
    • Rischio Clinico
    • Pubblicazioni
    • Whistleblowing
    • Formazione
    • Convenzioni
    • PATIENT SATISFACTION
    • Privacy
    • Cookies
    • Modello 231
    • SA 8000
  • Italiano
    • Inglese

IL MONDO DELLA SANITA’ E’ SEMPRE PIU’ ROSA

Gennaio 1, 2014
IL MONDO DELLA SANITA’ E’ SEMPRE PIU’ ROSA

La news è presente anche su TuttoSanità nella sezione “interventi e  opinioni”.  

 

 

A cura di: 

Dr.ssa Libera Giardino

Dr. Giacomo Francesco Forte                         

 

scarica comunicato stampa;

scarica estratto documento Ministero della Salute;

scarica tabella personale Fondazione.

Continua a Leggere

Auguri di Natale del Ministro della Salute

Dicembre 2, 2013
Auguri di Natale del Ministro della Salute

In vista della prossima settimana di festività, e in molti casi di abbuffate, il ministero della Salute ha messo a punto un opuscolo informativo con idee, ricette e consigli utili per affrontare le feste senza dimenticarsi delle buone abitudini.
 
Qui di seguito la lettera del ministro della Salute, Beatrice Lorenzin che accompagna il pamphlet.
 
È Natale, buona salute a tutti! È l'augurio che come ministro della salute rivolgo a tutti voi.
 
Mangiare bene, seguire i principi di una corretta alimentazione e soprattutto insegnarli ai nostri figli, fare apprezzare loro il gusto e la bontà della dieta mediterranea, che tutto il mondo ci invidia, è il miglior modo per crescere e vivere sani. Se poi, come dovrebbe essere obbligatorio e come la medicina ci suggerisce, si accoppiasse alla dieta di casa nostra un regolare esercizio fisico, avremmo risolto una gran parte dei problemi che derivano da scorretti stili di vita.
 
In certi paesi amici, come la Gran Bretagna, sono costretti ad immaginare oggi campagne per sottrarre tanti bambini inglesi all'obesità, che sta diventando un problema molto serio: mangiare troppo e male, ingurgitare grassi, fritti, bibite gassate e zuccherose, merendine in quantità, ignorando frutta e verdura e gli alimenti più sani rischia di rendere più deboli intere generazioni.
 
La prevenzione comincia dunque a tavola: mangiare assieme alla propria famiglia, agli amici, deve essere una gioia per il cuore e per lo stomaco. E poi fare sport, basta una camminata a passo svelto di mezz'ora al giorno per evitare tanti problemi, a cominciare da quelli cardiovascolari.
 
Nel mio piccolo, sono una persona attenta, sia nella scelta, che nella preparazione dei cibi. Mi piace cucinare e, come celiaca, uso pietanze senza glutine e bado ai condimenti, senza per questo rinunciare al sapore delle mille cose buone che ci offre la dieta mediterranea. Abbiamo tanti prodotti di qualità, come l'olio extravergine o il parmigiano, che sono l'orgoglio culinario del made in Italy e che ci rendono famosi in tutto il mondo. La nostra è una dieta sana.
 
Un corretto stile di vita significa questo. Mangiare di tutto si può, basta evitare gli eccessi, limitando gli strappi e badando alla freschezza e alla qualità di ciò che fa felice il nostro palato. nell'opuscolo del Ministero potete leggere qualche appetitoso e buon consiglio.
 
Buona salute a tutti.  
 
Beatrice Lorenzin

Scarica l'opuscolo

Continua a Leggere

LA FONDAZIONE SU: “INTERNATIONAL JURNAL OF PHYSICAL MEDICINE & REHABILITATION

Settembre 16, 2013

 

Ancora una pubblicazione su una rivista dall’impact factor notevole che vede la Fondazione protagonista ed il nostro Responsabile Medico dell’U.O. di Riabilitazione Tecnologica dr.ssa Filoni in prima linea.

L’articolo prende in esame il fenomeno ischemico del midollo spinale a carico della arteria spinale anteriore (ASA) attribuito ad un evento raro: un’ embolia paradossa in paziente con forame ovale pervio (PFO) ed il suo trattamento riabilitativo focalizzato al miglioramento dei muscoli degli arti inferiori per consentire un recupero dell’ equilibrio e dell’ andatura.

 

Scarica l’articolo

Continua a Leggere

PUBBLICATE SUL BURP LE LINEE GUIDA REGIONALI SULL’AUTISMO

Luglio 15, 2013
PUBBLICATE SUL BURP LE LINEE GUIDA REGIONALI SULL’AUTISMO

Pubblicate sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia (BURP) N. 122 DEL 13.09.2013 le Linee Guida Regionali per l’Autismo che hanno recepito anche i contributi delle Commissioni ARIS all’uopo costituite (Sanitaria e Amministrativa) che hanno visto la presenza anche della nostra Fondazione nelle persone delle dr.sse F. Merla, A. Lombardi e C. Squeo per la Commissione Sanitaria e dr. L. D’Andrea e G. F. Forte per quella Amministrativa.

Con queste Linee Guida la regione Puglia ha inteso recepire i contenuti e gli indirizzi dell’Accordo della Conferenza Unificata del 22.11.2012 sulle “Linee di indirizzo per la promozione ed il miglioramento della qualità e dell’appropriatezza degli interventi assistenziali nel settore dei Disturbi pervasivi dello sviluppo (DPS), con particolare riferimento ai Disturbi dello spettro artistico”.

Questa Deliberazione, quindi, è in piena sintonia con la programmazione del Management della Fondazione che da tempo si è organizzata per rispondere ai bisogni di questa delicata e particolare Utenza e che, a breve, coinvolgerà l’intero personale della Struttura, sia nell’aggiornamento e nella formazione specifica che nella dotazione strutturale e strumentale.

Seguirà, infatti, una comunicazione specifica con le indicazioni organizzative.

 

Scarica:

– BURP n. 122 del 13.09.2013

– Foto ed articolo ARIS

Continua a Leggere

LA FONDAZIONE SUL CORRIERE DELLA SERA

Luglio 1, 2013
LA FONDAZIONE SUL CORRIERE DELLA SERA

Sabato 29 e domenica 30 giugno 2013 la Fondazione presente su una pagina intera del Corriere della Sera.

Continua l’attività di marketing sociale della Struttura per far conoscere a tutti i possibili fruitori le potenzialità tecnologiche dell’Ente e contribuire così a ridurre i “viaggi della speranza” offrendo un servizio sanitario importantissimo alla comunità pugliese e a tutto il sud-Italia.

Clicca qui:

Articolo sabato 29 giugno

Articolo domenica 30 giugno

Continua a Leggere

IL CANALE YOU TUBE DELLA FONDAZIONE

Giugno 27, 2013
IL CANALE YOU TUBE DELLA FONDAZIONE

Anche la Fondazione ha un canale dedicato su You Tube dove è possibile visionare video “formativi” ed  “informativi”.

A tal proposito informiamo gli interessati che saranno graditi anche contributi che provengono dal territorio.

Sul canale è pubblicato il video di presentazione del Presidio “Gli Angeli di Padre Pio” in continuità con gli eventi formativi/informativi di conoscenza della Struttura che si sono tenuti il 16 febbraio e 8 giugno 2013.

Ci auguriamo che questo ulteriore contributo serva a far giungere in misura maggiore l’informazione in periferia sulle notevoli potenzialità erogative della Fondazione a vantaggio di tutti i nostri assistiti.

GUARDA IL VIDEO

Continua a Leggere

LA FONDAZIONE ED IL SUO LABORATORIO DI ANALISI DEL MOVIMENTO

Giugno 6, 2013
LA FONDAZIONE ED IL SUO LABORATORIO DI ANALISI DEL MOVIMENTO

Anche sul sito della SIAMOC (Società Italiana di Analisi del Movimento in Clinica) è stato censito il Laboratorio di Gait Analysis perfettamente operativo grazie anche alla presenza nel Team dell’U.O. di Riabilitazione Tecnologica dell’Ing. Biomedico dr. Russo Emanuele.

Cliccare qui

Continua a Leggere

LA FONDAZIONE il 10 GIUGNO ANCHE SU UNO MATTINA ESTATE

Giugno 4, 2013
LA FONDAZIONE il 10 GIUGNO ANCHE SU UNO MATTINA ESTATE

La dr.ssa Serena Filoni lunedì 10 giugno parlerà in trasmissione ad “Uno Mattina” dell’Unità Operativa Tecnologica della Fondazione e dei sistemi robotici di cui è dotata, del livello di qualità erogativa raggiunto e dell’importanza dell’attenzione che il mondo politico, Istituzionale e scientifico/accademico devono prestare a tali tecnologie e a tali strutture sanitarie che possono contribuire fattivamente ad una riduzione dei cd. Viaggi della speranza.

GUARDA IL VIDEO

Continua a Leggere

LA FONDAZIONE TRA I REFERENTI INTERNAZIONALI DI HOCOMA

Maggio 30, 2013
LA FONDAZIONE  TRA I REFERENTI INTERNAZIONALI DI HOCOMA

La Fondazione Centri di Riabilitazione Padre Pio Onlus sul sito internazionale dell’Hocoma quale referente italiano. Cliccando sul seguente link si accede a tutti i referenti internazionali, cliccando sul nostro logo gli utenti verranno veicolati direttamente sul nostro sito.

 

Clicca qui:

http://www.hocoma.com/products/lokomat/lokomatpro/references/

Continua a Leggere

ALLA SIRN LA FONDAZIONE ANCHE CON UN LAVORO DELLA DR.SSA VALENTINA SIMONE

Aprile 16, 2013
ALLA SIRN LA FONDAZIONE ANCHE CON UN LAVORO DELLA DR.SSA VALENTINA SIMONE

Il 19 aprile al Congresso Nazionale della SIRN che si terrà a Bari verrà presentato il seguente lavoro dal titolo “Impiego di alte dosi di tossina botulinica di tipo A nel trattamento della spasticità dopo stroke”

M. Basciani, V. Simone, A. Santamato, M. Tolfa, A. Iarossi, G. Maruzzi, F. Di Rienzo, L. Pazienza, D. Intiso

Tenutosi in collaborazione con l’Università degli Studi di Foggia e l’Ospedale Casa Sollievo della Sofferenza.

 

(Comunicazione orale, Sala B, Sessione 2 ore 8.00-9.00)

Continua a Leggere

  • Prev
  • «
  • ‹
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • ›
  • Next

Cerca

Categorie

  • Bandi Chiusi (3)
  • News e Comunicati (135)
  • News ed Eventi (70)
  • Non categorizzato (1)

Ultime News

  • RASSEGNA STAMPA Giugno 20, 2025
  • NUOVO CdA DELLA FONDAZIONE Giugno 12, 2025
  • CONVEGNO 7 GIUGNO 2025 Giugno 10, 2025
  • RICORDO DI PADRE MICHELE Giugno 4, 2025
  • CONVEGNO: “IL DOLORE IN RIABILITAZIONE: APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE” Maggio 16, 2025
  • RICERCA, FORMAZIONE E PRATICA CLINICA Maggio 16, 2025
  • IL BILANCIO SOCIALE 2024 Maggio 14, 2025
  • LA FONDAZIONE SU PADREPIOTV Aprile 17, 2025
  • AVVISO POSIZIONE APERTA APRILE 2025 N. 2 EDUCATORI PROFESSIONALI SERVIZIO DI RIABILITAZIONE PER BAMBINI AFFETTI DA SINDROME DELLO SPETTRO AUTISTICO SEDE DI SAN SEVERO Aprile 16, 2025
  • AVVISO POSIZIONE APERTA APRILE 2025 TERAPISTA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL’ETÀ EVOLUTIVA SERVIZIO DI RIABILITAZIONE PER BAMBINI AFFETTI DA SINDROME DELLO SPETTRO AUTISTICO SEDE DI SAN SEVERO Aprile 16, 2025

Il polo riabilitativo di eccellenza fondato dai
Frati Minori Cappuccini di San Giovanni Rotondo (Fg)

  • URP - Centralino: Telefono +39 0882451195 +39 0882454099
  • info@centripadrepio.it
  • Inviare CV a risorse.umane@centripadrepio.it
  • Direzione: Viale Cappuccini 77, San Giovanni Rotondo (FG)
SEGUI LA FONDAZIONE SUI SOCIAL NETWORK

Menu

  • Le vostre storie
  • Sostienici
  • Accesso alle Prestazioni
  • News ed Eventi
  • Bandi e Avvisi
  • INFORMAZIONI GENERALI

Associata ARIS

Fondazione Centri di Padre Pio Onlus - Copyright ©2016 all rights reserved
Preferenze cookie | Powered by Asernet