• Le vostre storie
  • Sostienici
  • Accesso alle Prestazioni
  • News
  • Galleria Fotografica
  • CONTATTI
  • Italiano
HealthFlex
×
  • Home
  • Fondazione
    • Chi Siamo
    • Organigramma
    • Reg. Organizzativo
    • Politica della qualità
    • Mission
    • Vision
    • Partnership
  • Presidi
    • La Direzione
    • Res. San Giovanni Rotondo
    • Ambu. San Giovanni Rotondo
    • Ambu. San Severo
    • Ambu. San Marco in Lamis
    • Ambu. Rodi Gargano
    • Ambu. Vico Garganico
    • Ambu. Vieste
    • Ambu. Cagnano Varano
    • Ambu. Castelnuovo della Daunia
    • Ambu. Ischitella
    • Ambu. Orta Nova
    • Ambu. Peschici
    • Serv. Extramurale Monte Sant’Angelo
    • Dom. Foggia
    • Dom. Manfredonia
  • Prestazioni
    • Prestazioni Residenziali
    • Prestazioni Ambulatoriali
    • Prestazioni Domiciliari
    • Prestazioni Utenza Privata Presidio residenziale “Gli Angeli di Padre Pio”
    • Prestazioni utenza privata ambulatoriali e domiciliari
    • Tempi di Attesa
    • Linee Guida e Protocolli
  • Laboratorio Tecnologico
  • Amm.ne Trasparente
    • ATT.NE DI ASSOLVIMENTO 2022
    • GRIGLIA DI RILEVAZIONE ANAC 2021
    • GRIGLIA DI RILEVAZIONE ANAC 2023
    • GRIGLIA DI RILEVAZIONE ANAC 2024
    • SCHEDA DI SINTESI 2022
    • CARTA DEI SERVIZI
    • BILANCIO 2017
    • BILANCIO 2018
    • BILANCIO 2019
    • BILANCIO 2020
    • BILANCIO SOCIALE 2021
    • BILANCIO SOCIALE 2022
    • BILANCIO SOCIALE 2023
    • BILANCIO SOCIALE 2024
    • LISTE DI ATTESA
    • ALTRI CONTENUTI
      • ACCESSO CIVICO
      • 5×1000
  • Qualità e Rischio Clinico
    • Qualità
    • Rischio Clinico
    • Pubblicazioni
    • Whistleblowing
    • Formazione
    • Convenzioni
    • PATIENT SATISFACTION
    • Privacy
    • Cookies
    • Modello 231
    • SA 8000
  • Italiano

L’eccellenza dei Centri Padre Pio anche a San Severo!

L’eccellenza dei Centri Padre Pio anche a San Severo!
Settembre 7, 2021

Convenzionato con il Servizio sanitario nazionale e con l’INAIL, l’Ambulatorio eroga prestazioni di altissimo livello anche a pazienti post Covid-19

A San Severo, in provincia di Foggia, in via Soccorso – Strada per Foggia, al km 1,800, la Fondazione Centri di Riabilitazione Padre Pio Onlus dei Frati Minori Cappuccini della Provincia Religiosa di Sant’Angelo e Padre Pio, ha attivato un Nucleo Ambulatoriale di Recupero e Riabilitazione Funzionale per soggetti, adulti e bambini, portatori di disabilità fisiche, psichiche, sensoriali o miste.

Il Nucleo ambulatoriale eroga prestazioni di riabilitazione ad utenti affetti da menomazioni e/o disabilità complesse, spesso multiple, con possibili esiti permanenti, elevato grado di disabilità nelle attività della vita quotidiana (ADL). Per disabilità complessa s’intende la disabilità con alterazione di più funzioni secondarie a lesioni del SNC, a polineuropatie gravi, a traumi fratturativi interessanti almeno due arti o un arto e la colonna vertebrale, a patologia reumatica infiammatoria cronica non degenerativa (AR, connettiviti), a patologia oncologica.

Il Nucleo ambulatoriale eroga anche prestazioni riabilitative ortopediche, cardio respiratorie, logopediche per chi soffre di patologie della voce, del linguaggio, della comunicazione, della deglutizione e dei disturbi cognitivi connessi (relativi, ad esempio, alla memoria e all’apprendimento).

È presente un Servizio di psicologia, psicoterapia e di assistenza sociale (sportello sociale con annesso servizio consulenziale di ausili per disabili, inclusione sociale, sportiva e lavorativa).

Le prestazioni erogate sono gratuite, ovvero in convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale (SSN), ma possono essere accolti, su richiesta, anche utenti solventi.

Nel Nucleo Ambulatoriale sono presenti professionisti medici, delle professioni sanitarie riabilitative, socio-psico-pedagogiche e socio assistenziali nonché amministrative, tutte di professionalità elevatissima, dotate di un elevato grado di umanità, disponibilità e attenzione alla sofferenza, in perfetta aderenza alla mission della Fondazione e dei Frati Minori Cappuccini. Completano l’offerta, la presenza di tecnologie innovative e robotiche, un ambiente accogliente, nuovo e sanificato ed uno spazio esterno che presto ospiterà anche un parco giochi inclusivo, accessibile ai più piccoli.

Presso il Nucleo di San Severo inoltre, è possibile sottoporsi a trattamenti riabilitativi multi assiali post Covid-19 per coloro che hanno contratto il virus e sui quali permangono postumi della malattia (neuromotori, respiratori, cardiaci, psichiatrici/psicologici, alimentari etc.). Tali trattamenti riabilitativi sono erogati anche agli assistiti INAIL in convenzione con lo stesso Ente e prevedono l’adozione di un protocollo frutto delle competenze dei ricercatori della Fondazione e dell’esperienza fatta sul campo dagli operatori con gli utenti affetti da tale malattia che sono stati riabilitati nel Presidio d’eccellenza “Gli Angeli di Padre Pio” della stessa Fondazione.

Infine, a breve, nello stesso Presidio, sarà possibile l’accesso anche per bambini affetti da Sindrome dello Spettro Autistico. Un intero piano della struttura è stato dedicato a questa delicata e particolare patologia e sarà munito di una cabina di osservazione e ascolto, dove i genitori e/o caregiver potranno seguire l’intero ciclo di trattamento ed essere così formati e informati in tempo reale sulla salute dei loro piccoli.

È in programma e in fase organizzativa una giornata-evento inaugurale di condivisione e preghiera per coinvolgere la cittadinanza e le Istituzioni su questo ennesimo sforzo progettuale della Fondazione Centri di Riabilitazione Padre Pio.

Per informazioni contattare i numeri: 0882/227721 – 0882/451195

o scrivere una email all’indirizzo: sansevero@centripadrepio.it – segreteria@centripadrepio.it o tramite sito web www.fondazionecentripadrepio.it

anche inviando un messaggio whatsapp allo 0882/456264       

 

Cerca

Categorie

  • News e Comunicati (131)
  • News ed Eventi (66)
  • Non categorizzato (1)

Ultime News

  • CONVEGNO: “IL DOLORE IN RIABILITAZIONE: APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE” Maggio 16, 2025
  • RICERCA, FORMAZIONE E PRATICA CLINICA Maggio 16, 2025
  • IL BILANCIO SOCIALE 2024 Maggio 14, 2025
  • LA FONDAZIONE SU PADREPIOTV Aprile 17, 2025
  • AVVISO POSIZIONE APERTA APRILE 2025 N. 2 EDUCATORI PROFESSIONALI SERVIZIO DI RIABILITAZIONE PER BAMBINI AFFETTI DA SINDROME DELLO SPETTRO AUTISTICO SEDE DI SAN SEVERO Aprile 16, 2025
  • AVVISO POSIZIONE APERTA APRILE 2025 TERAPISTA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL’ETÀ EVOLUTIVA SERVIZIO DI RIABILITAZIONE PER BAMBINI AFFETTI DA SINDROME DELLO SPETTRO AUTISTICO SEDE DI SAN SEVERO Aprile 16, 2025
  • AVVISO POSIZIONE APERTA DIRIGENTE MEDICO SPECIALISTA IN NEUROPSICHIATRIA INFANTILE SERVIZIO DI RIABILITAZIONE PER BAMBINI AFFETTI DA SINDROME DELLO SPETTRO AUTISTICO SEDE DI SAN SEVERO APRILE 2025 Aprile 16, 2025
  • IDROCHINESITERAPIA A GLI ANGELI DI PADRE PIO Aprile 10, 2025
  • GIORNATA MONDIALE AUTISMO 2025 Aprile 2, 2025
  • LA STORIA DI NADIA Febbraio 12, 2025

Il polo riabilitativo di eccellenza fondato dai
Frati Minori Cappuccini di San Giovanni Rotondo (Fg)

  • URP - Centralino: Telefono +39 0882451195 +39 0882454099
  • info@centripadrepio.it
  • Inviare CV a risorse.umane@centripadrepio.it
  • Direzione: Viale Cappuccini 77, San Giovanni Rotondo (FG)
SEGUI LA FONDAZIONE SUI SOCIAL NETWORK

Menu

  • Le vostre storie
  • Sostienici
  • Accesso alle Prestazioni
  • News ed Eventi
  • INFORMAZIONI GENERALI

Associata ARIS

Fondazione Centri di Padre Pio Onlus - Copyright ©2016 all rights reserved
Preferenze cookie | Powered by Asernet