• Le vostre storie
  • Sostienici
  • Accesso alle Prestazioni
  • News
  • Galleria Fotografica
  • CONTATTI
  • Italiano
HealthFlex
×
  • Home
  • Fondazione
    • Chi Siamo
    • Organigramma
    • Reg. Organizzativo
    • Politica della qualità
    • Mission
    • Vision
    • Partnership
  • Presidi
    • La Direzione
    • Res. San Giovanni Rotondo
    • Ambu. San Giovanni Rotondo
    • Ambu. San Severo
    • Ambu. San Marco in Lamis
    • Ambu. Rodi Gargano
    • Ambu. Vico Garganico
    • Ambu. Vieste
    • Ambu. Cagnano Varano
    • Ambu. Castelnuovo della Daunia
    • Ambu. Ischitella
    • Ambu. Orta Nova
    • Ambu. Peschici
    • Serv. Extramurale Monte Sant’Angelo
    • Dom. Foggia
    • Dom. Manfredonia
  • Prestazioni
    • Prestazioni Residenziali
    • Prestazioni Ambulatoriali
    • Prestazioni Domiciliari
    • Prestazioni Utenza Privata Presidio residenziale “Gli Angeli di Padre Pio”
    • Prestazioni utenza privata ambulatoriali e domiciliari
    • Tempi di Attesa
    • Linee Guida e Protocolli
  • Laboratorio Tecnologico
  • Amm.ne Trasparente
    • ATT.NE DI ASSOLVIMENTO 2022
    • GRIGLIA DI RILEVAZIONE ANAC 2021
    • GRIGLIA DI RILEVAZIONE ANAC 2023
    • GRIGLIA DI RILEVAZIONE ANAC 2024
    • SCHEDA DI SINTESI 2022
    • CARTA DEI SERVIZI
    • BILANCIO 2017
    • BILANCIO 2018
    • BILANCIO 2019
    • BILANCIO 2020
    • BILANCIO SOCIALE 2021
    • BILANCIO SOCIALE 2022
    • BILANCIO SOCIALE 2023
    • BILANCIO SOCIALE 2024
    • LISTE DI ATTESA
    • ALTRI CONTENUTI
      • ACCESSO CIVICO
      • 5×1000
  • Qualità e Rischio Clinico
    • Qualità
    • Rischio Clinico
    • Pubblicazioni
    • Whistleblowing
    • Formazione
    • Convenzioni
    • PATIENT SATISFACTION
    • Privacy
    • Cookies
    • Modello 231
    • SA 8000
  • Italiano

IL MINISTRO DELLA SALUTE LORENZIN IN VISITA ALLA FONDAZIONE

IL MINISTRO DELLA SALUTE LORENZIN IN VISITA ALLA FONDAZIONE
Novembre 5, 2016

Sabato, 12 novembre p.v., alle ore 11:00, sarà a San Giovanni Rotondo presso la struttura d’eccellenza dei Frati Minori Cappuccini

Il 7 settembre scorso, la Conferenza Stato Regioni ha dato il via libera all’approvazione dei nuovi LEA dopo 15 anni di attesa mentre l’11 ottobre, si è insediata la commissione per l’aggiornamento dei Livelli Essenziali di Assistenza e la Promozione dell’Appropriatezza del Servizio Sanitario Nazionale. La commissione, che durerà 3 anni, è presieduta dal Ministro Beatrice Lorenzin e ne fanno parte rappresentanti del Ministero della Salute, del Mef, del Consiglio Superiore di Sanità, dell’Iss, dell’Aifa, di Agenas e Regioni. Complessivamente, una svolta epocale.

I nuovi LEA prevedono, tra le altre, l’erogazione di prestazioni riabilitative assistite da robot a carico del Servizio Sanitario Nazionale.

Un passo importante per quanto riguarda questa branca della medicina se si considera che finora migliaia di cittadini italiani hanno dovuto far ricorso ai cosiddetti viaggi della speranza per sottoporsi a tali prestazioni con ingenti spese personali e per lo Stato italiano che ha dovuto in parte assicurare il rimborso dei conti presentati da strutture estere per importi che mediamente si aggiravano intorno ai 24.000,00 euro mensili per paziente.

La Fondazione Centri di Riabilitazione Padre Pio Onlus, da oltre cinque anni eroga, tra le altre, questa tipologia di prestazioni, mediante una dotazione tecnologica imponente e, in alcuni casi specifici, è stata individuata quale pilot user per il miglioramento dei software utilizzati dalle apparecchiature robotiche.

La qualità dei robot presenti nella struttura e la professionalità degli operatori che, da anni, operano con tali apparecchiature, hanno consentito una diminuzione sensibile della mobilità extraregionale e extranazionale dei cittadini della regione con notevole sollievo per la particolare e delicata utenza che si rivolge a tali servizi riabilitativi e, naturalmente, per le casse della pubblica amministrazione.

L’esperienza acquisita sul campo, ha consentito a medici, ingegneri e professionisti della riabilitazione della Fondazione di attivare linee di ricerca specifiche in collaborazione con strutture rinomate a livello nazionale che hanno una dotazione tecnologica altrettanto importante; di presentare lavori scientifici a congressi e convegni di associazioni scientifiche nazionali; di collaborare con Università e, soprattutto, di proporsi alle stesse quale sede di tirocinio e formazione pratica per le attività integrative degli studenti.

Oggi, la Fondazione è onorata di ricevere la visita del Ministro della Salute Beatrice Lorenzin presso il Presidio di Riabilitazione d’eccellenza “Gli Angeli di Padre Pio” di San Giovanni Rotondo, che vuole rendersi conto direttamente dei progressi e risultati di questa realtà che, comunque, opera nell’ambito da oltre quarantacinque anni nei luoghi che più di tutti hanno avuto la fortuna di essere abbracciati dall’opera di San Pio da Pietrelcina.

I Frati Minori Cappuccini della Provincia Religiosa di Sant’Angelo e Padre Pio, hanno voluto continuare a percorrere una delle tante strade tracciate dal Santo nel segno dell’assistenza ai più deboli, agli svantaggiati, a coloro che vivono la sofferenza e cercano disperatamente sollievo. Con enorme sacrificio e con l’aiuto della gente che attraverso loro non manca mai di far sentire il proprio apporto solidaristico, essi hanno consentito alla Regione Puglia di essere tra le regioni all’avanguardia da questo punto di vista e di contribuire, limitatamente alle proprie possibilità, a diminuire i cosiddetti viaggi della speranza che tanto affliggono diverse famiglie, soprattutto del sud Italia.

Il Ministro della Salute arriverà al Presidio “Gli Angeli di Padre Pio” alle ore 11:00 e sarà accolto dai Frati Minori Cappuccini guidati da fr. Francesco Langi, guardiano del Convento e vpresidente della Fondazione, dalla Direzione Esecutiva e da tutti gli operatori e degenti della struttura.

Alla visita parteciperanno anche il Presidente della Regione, M. Emiliano, gli On. M. Lupi e A. Cera, il Rettore dell’Università degli Studi di Foggia M. Ricci, il Direttore Generale della ASL V. Piazzolla, il Direttore del Dipartimento di Riabilitazione della stessa ASL L. Trivisano e altre personalità politiche e istituzionali per un evento che premia gli sforzi di quanti hanno creduto, sin da subito, in questo progetto umano e scientifico.

programma-visita-ministro-del-12-novembre-2016-ore-11

Cerca

Categorie

  • News e Comunicati (131)
  • News ed Eventi (66)
  • Non categorizzato (1)

Ultime News

  • CONVEGNO: “IL DOLORE IN RIABILITAZIONE: APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE” Maggio 16, 2025
  • RICERCA, FORMAZIONE E PRATICA CLINICA Maggio 16, 2025
  • IL BILANCIO SOCIALE 2024 Maggio 14, 2025
  • LA FONDAZIONE SU PADREPIOTV Aprile 17, 2025
  • AVVISO POSIZIONE APERTA APRILE 2025 N. 2 EDUCATORI PROFESSIONALI SERVIZIO DI RIABILITAZIONE PER BAMBINI AFFETTI DA SINDROME DELLO SPETTRO AUTISTICO SEDE DI SAN SEVERO Aprile 16, 2025
  • AVVISO POSIZIONE APERTA APRILE 2025 TERAPISTA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL’ETÀ EVOLUTIVA SERVIZIO DI RIABILITAZIONE PER BAMBINI AFFETTI DA SINDROME DELLO SPETTRO AUTISTICO SEDE DI SAN SEVERO Aprile 16, 2025
  • AVVISO POSIZIONE APERTA DIRIGENTE MEDICO SPECIALISTA IN NEUROPSICHIATRIA INFANTILE SERVIZIO DI RIABILITAZIONE PER BAMBINI AFFETTI DA SINDROME DELLO SPETTRO AUTISTICO SEDE DI SAN SEVERO APRILE 2025 Aprile 16, 2025
  • IDROCHINESITERAPIA A GLI ANGELI DI PADRE PIO Aprile 10, 2025
  • GIORNATA MONDIALE AUTISMO 2025 Aprile 2, 2025
  • LA STORIA DI NADIA Febbraio 12, 2025

Il polo riabilitativo di eccellenza fondato dai
Frati Minori Cappuccini di San Giovanni Rotondo (Fg)

  • URP - Centralino: Telefono +39 0882451195 +39 0882454099
  • info@centripadrepio.it
  • Inviare CV a risorse.umane@centripadrepio.it
  • Direzione: Viale Cappuccini 77, San Giovanni Rotondo (FG)
SEGUI LA FONDAZIONE SUI SOCIAL NETWORK

Menu

  • Le vostre storie
  • Sostienici
  • Accesso alle Prestazioni
  • News ed Eventi
  • INFORMAZIONI GENERALI

Associata ARIS

Fondazione Centri di Padre Pio Onlus - Copyright ©2016 all rights reserved
Preferenze cookie | Powered by Asernet