• Le vostre storie
  • Sostienici
  • Accesso alle Prestazioni
  • News
  • Galleria Fotografica
  • CONTATTI
  • Italiano
HealthFlex
×
  • Home
  • Fondazione
    • Chi Siamo
    • Organigramma
    • Reg. Organizzativo
    • Politica della qualità
    • Mission
    • Vision
    • Partnership
  • Presidi
    • La Direzione
    • Res. San Giovanni Rotondo
    • Ambu. San Giovanni Rotondo
    • Ambu. San Severo
    • Ambu. San Marco in Lamis
    • Ambu. Rodi Gargano
    • Ambu. Vico Garganico
    • Ambu. Vieste
    • Ambu. Cagnano Varano
    • Ambu. Castelnuovo della Daunia
    • Ambu. Ischitella
    • Ambu. Orta Nova
    • Ambu. Peschici
    • Serv. Extramurale Monte Sant’Angelo
    • Dom. Foggia
    • Dom. Manfredonia
  • Prestazioni
    • Prestazioni Residenziali
    • Prestazioni Ambulatoriali
    • Prestazioni Domiciliari
    • Prestazioni Utenza Privata Presidio residenziale “Gli Angeli di Padre Pio”
    • Prestazioni utenza privata ambulatoriali e domiciliari
    • Tempi di Attesa
    • Linee Guida e Protocolli
  • Laboratorio Tecnologico
  • Amm.ne Trasparente
    • ATT.NE DI ASSOLVIMENTO 2022
    • GRIGLIA DI RILEVAZIONE ANAC 2021
    • GRIGLIA DI RILEVAZIONE ANAC 2023
    • GRIGLIA DI RILEVAZIONE ANAC 2024
    • SCHEDA DI SINTESI 2022
    • CARTA DEI SERVIZI
    • BILANCIO 2017
    • BILANCIO 2018
    • BILANCIO 2019
    • BILANCIO 2020
    • BILANCIO SOCIALE 2021
    • BILANCIO SOCIALE 2022
    • BILANCIO SOCIALE 2023
    • BILANCIO SOCIALE 2024
    • LISTE DI ATTESA
    • ALTRI CONTENUTI
      • ACCESSO CIVICO
      • 5×1000
  • Qualità e Rischio Clinico
    • Qualità
    • Rischio Clinico
    • Pubblicazioni
    • Whistleblowing
    • Formazione
    • Convenzioni
    • PATIENT SATISFACTION
    • Privacy
    • Cookies
    • Modello 231
    • SA 8000
  • Italiano

“IL DOLORE: CONOSCERLO PER TRATTARLO”

“IL DOLORE: CONOSCERLO PER TRATTARLO”
Ottobre 8, 2024

“IL DOLORE, CONOSCERLO PER TRATTARLO”

L’evento si è tenuto sabato 5 ottobre, presso la Sala “Ex Approdo – Angeli di Padre Pio”.

Inserito nel Progetto Formativo aziendale della Fondazione Centri di Riabilitazione Padre Pio Onlus, il Convegno dal titolo “IL DOLORE, CONOSCERLO PER TRATTARLO” – Meccanismi e strategie d’intervento in Riabilitazione – ha registrato la presenza di oltre 100 partecipanti tra professionisti tra interni ed esterni ed ha confermato la collaborazione tra la Fondazione e l’Ospedale Casa Sollievo della Sofferenza grazie all’intervento, tra i relatori, di medici di rilievo dell’Ospedale di San Pio. A questi si sono aggiunti medici e professionisti sanitari interni alla Fondazione, che hanno conferito le proprie esperienze cliniche e riabilitative sulla gestione del dolore e i trattamenti svolti.

“L’idea di affrontare il tema del dolore in riabilitazione nasce dalla nostra esperienza quotidiana a contatto con i pazienti” hanno dichiarato il Dr. Di Viesti e il Dr. Chiaramonte, responsabili scientifici del Convegno. “La riabilitazione non comprende solo la fisioterapia; la presa in carico del paziente viene infatti effettuata dal team inter professionale che comprende il medico, il medico fisiatra, il terapista della riabilitazione, lo psicologo e l’infermiere.  Un trattamento basato esclusivamente su un’unica modalità terapeutica, ad esempio esclusivo sull’approccio farmacologico, potrebbe essere insufficiente per migliorare la situazione del paziente. Nei trattamenti multidisciplinari devono essere affrontati anche gli aspetti legati alle conseguenze che la malattia produce nella vita del paziente (es. problematiche di ordine psicologico). Per questo motivo, l’inclusione di molteplici specialisti come psicologi, nutrizionisti, fisioterapisti, medici, terapisti della riabilitazione, assistenti sociali, ecc., nel trattamento globale del paziente con dolore cronico, ha maggiori possibilità di successo.”

Tutti gli obiettivi prefissati ad inizio corso sono stati puntualmente raggiunti e le competenze/esperienze dei relatori traferite nel migliore dei modi ai partecipanti.

“Il percorso di cura riabilitativo, personalizzato, possiede un ruolo primario nelle problematiche di dolore di origine periferica, es.  meccanica, o centrale (dolore cronico neuropatico)” concludono il Dr. Di Viesti e il Dr. Chiaramonte. “È un iter specifico, un approccio integrato, effettuato sul paziente con dolore cronico (nocicettivo e/o neuropatico) con l’obiettivo di ristabilire un equilibrio funzionale”.

PUBBLICO
RESPONSABILI SCIENTIFICI E DIRETTORI SANITARI
DR. DI VIESTI
DR. CHIARAMONTE
DR.SSA GATTA
DR. INTISO; DR. VISCONTI; DR. INGLESE.(Ospedale Casa Sollievo della Sofferenza)
DR. DELLI SANTI
DOTT. MONTEMITRO E DR. CHIARAMONTE
DOTT.SSA D'ANGELO
9 montemitro chiaramonte buona
DR.SSA DI VIESTI
DOTT. SANTORO
DOTT.SSA FICCO
DOT.SSA PAZIENZA E DOTT.SSA MARTINO
DOTT.SSA ROMANO
SUOR NOELIE
RECEPTION
LUNCH

Cerca

Categorie

  • News e Comunicati (131)
  • News ed Eventi (66)
  • Non categorizzato (1)

Ultime News

  • CONVEGNO: “IL DOLORE IN RIABILITAZIONE: APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE” Maggio 16, 2025
  • RICERCA, FORMAZIONE E PRATICA CLINICA Maggio 16, 2025
  • IL BILANCIO SOCIALE 2024 Maggio 14, 2025
  • LA FONDAZIONE SU PADREPIOTV Aprile 17, 2025
  • AVVISO POSIZIONE APERTA APRILE 2025 N. 2 EDUCATORI PROFESSIONALI SERVIZIO DI RIABILITAZIONE PER BAMBINI AFFETTI DA SINDROME DELLO SPETTRO AUTISTICO SEDE DI SAN SEVERO Aprile 16, 2025
  • AVVISO POSIZIONE APERTA APRILE 2025 TERAPISTA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL’ETÀ EVOLUTIVA SERVIZIO DI RIABILITAZIONE PER BAMBINI AFFETTI DA SINDROME DELLO SPETTRO AUTISTICO SEDE DI SAN SEVERO Aprile 16, 2025
  • AVVISO POSIZIONE APERTA DIRIGENTE MEDICO SPECIALISTA IN NEUROPSICHIATRIA INFANTILE SERVIZIO DI RIABILITAZIONE PER BAMBINI AFFETTI DA SINDROME DELLO SPETTRO AUTISTICO SEDE DI SAN SEVERO APRILE 2025 Aprile 16, 2025
  • IDROCHINESITERAPIA A GLI ANGELI DI PADRE PIO Aprile 10, 2025
  • GIORNATA MONDIALE AUTISMO 2025 Aprile 2, 2025
  • LA STORIA DI NADIA Febbraio 12, 2025

Il polo riabilitativo di eccellenza fondato dai
Frati Minori Cappuccini di San Giovanni Rotondo (Fg)

  • URP - Centralino: Telefono +39 0882451195 +39 0882454099
  • info@centripadrepio.it
  • Inviare CV a risorse.umane@centripadrepio.it
  • Direzione: Viale Cappuccini 77, San Giovanni Rotondo (FG)
SEGUI LA FONDAZIONE SUI SOCIAL NETWORK

Menu

  • Le vostre storie
  • Sostienici
  • Accesso alle Prestazioni
  • News ed Eventi
  • INFORMAZIONI GENERALI

Associata ARIS

Fondazione Centri di Padre Pio Onlus - Copyright ©2016 all rights reserved
Preferenze cookie | Powered by Asernet