• Le vostre storie
  • Sostienici
  • Accesso alle Prestazioni
  • News
  • Galleria Fotografica
  • Bandi
  • CONTATTI
  • Italiano
  • Inglese
HealthFlex
×
  • Home
  • Fondazione
    • Chi Siamo
    • Organigramma
    • Reg. Organizzativo
    • Politica della qualità
    • Mission
    • Vision
    • Partnership
  • Presidi
    • La Direzione
    • Res. San Giovanni Rotondo
    • Ambu. San Giovanni Rotondo
    • Ambu. San Severo
    • Ambu. San Marco in Lamis
    • Ambu. Rodi Gargano
    • Ambu. Vico Garganico
    • Ambu. Vieste
    • Ambu. Cagnano Varano
    • Ambu. Castelnuovo della Daunia
    • Ambu. Ischitella
    • Ambu. Orta Nova
    • Ambu. Peschici
    • Serv. Extramurale Monte Sant’Angelo
    • Dom. Foggia
    • Dom. Manfredonia
  • Prestazioni
    • Prestazioni Residenziali
    • Prestazioni Ambulatoriali
    • Prestazioni Domiciliari
    • Prestazioni Utenza Privata Presidio residenziale “Gli Angeli di Padre Pio”
    • Prestazioni utenza privata ambulatoriali e domiciliari
    • Tempi di Attesa
    • Linee Guida e Protocolli
  • Laboratorio Tecnologico
  • Amm.ne Trasparente
    • ATT.NE DI ASSOLVIMENTO 2022
    • GRIGLIA DI RILEVAZIONE ANAC 2021
    • GRIGLIA DI RILEVAZIONE ANAC 2023
    • GRIGLIA DI RILEVAZIONE ANAC 2024
    • GRIGLIA DI RILEVAZIONE ANAC 2025
    • SCHEDA DI SINTESI 2022
    • CARTA DEI SERVIZI
    • BILANCIO 2017
    • BILANCIO 2018
    • BILANCIO 2019
    • BILANCIO 2020
    • BILANCIO SOCIALE 2021
    • BILANCIO SOCIALE 2022
    • BILANCIO SOCIALE 2023
    • BILANCIO SOCIALE 2024
    • LISTE DI ATTESA
    • ALTRI CONTENUTI
      • ACCESSO CIVICO
      • 5×1000
  • Qualità e Rischio Clinico
    • Qualità
    • Rischio Clinico
    • Pubblicazioni
    • Whistleblowing
    • Formazione
    • Convenzioni
    • PATIENT SATISFACTION
    • Privacy
    • Cookies
    • Modello 231
    • SA 8000
  • Italiano
    • Inglese

RASSEGNA STAMPA

Giugno 20, 2025
RASSEGNA STAMPA

Le principale testate online che hanno dato risalto alla notizia della nomina del nuovo CdA della Fondazione.

 

CLICCA QUI PER VISIONARE LA RASSEGNA STAMPA

Continua a Leggere

NUOVO CdA DELLA FONDAZIONE

Giugno 12, 2025
NUOVO CdA DELLA FONDAZIONE

Nominato Presidente fr. Francesco Scaramuzzi

Il 13 maggio 2025, il Consiglio della Provincia di Foggia dei Frati Minori Cappuccini costituito dal Ministro Provinciale fr. Francesco Dileo e dai Consiglieri, fr. Aldo Broccato, fr. Rinaldo Totaro, fr Pasquale Cianci e fr. Natalizio Varvara, ha nominato il nuovo CdA della Fondazione Centri di Riabilitazione Padre Pio Onlus.

Questa è la nuova composizione: fr. Francesco Scaramuzzi (Presidente), fr. Antonio Gabrielli (Vice Presidente), fr. Italo Santagostino (Consigliere), Dott. Pietro Grasso (Consigliere) e Dott. Simone Crovella (Consigliere).

Fr. Francesco Scaramuzzi è nato a San Giovanni Rotondo il 26 marzo 1973 da Michele e Antonietta Cusenza. Ordinato sacerdote il 4 novembre 2000 nel santuario di Santa Maria delle Grazie di San Giovanni Rotondo dall’allora arcivescovo metropolita di Foggia-Bovino, mons. Domenico Umberto D’Ambrosio, nel 2007 ha conseguito il dottorato in Teologia con specializzazione in Teologia Fondamentale presso la Pontificia Università Gregoriana. Attualmente ricopre il ruolo di professore ordinario di Teologia Fondamentale e di Vice Preside presso la Facoltà Teologica Pugliese. È stato Presidente del CdA della Fondazione Voce di Padre Pio dal 2017 al 2019 ed ha pubblicato vari articoli e studi nel campo della Teologia Fondamentale.

Sono stati confermati i Consiglieri uscenti fr. Italo Santagostino e il Dott. Pietro Grasso.

Prima nomina, invece, per fr. Antonio Gabrielli che attualmente svolge il ruolo di Segretario della Curia Provinciale dei Frati Cappuccini di Foggia e per il Dott. Simone Crovella, Commercialista e Responsabile fiscale della Coldiretti di Modena.

Nello stesso giorno è stato nominato anche il nuovo Collegio dei Revisori effettivi e supplenti della Fondazione, confermando in toto il Consiglio uscente con il Dott. Nicolino de Soccio come Presidente e il Dott. Giulio Berchicci e il Dott. Daniele Damu come Consiglieri.

Confermati anche il Dott. Matteo Pappalardo e il Dott. Antonio Nardella come Revisori supplenti.

Come stabilito dalla Statuto, il nuovo CdA rimarrà in carica per tre anni.

Con l’occasione si rivolgono i più calorosi ringraziamenti per l’impegno e la dedizione profusi nell’espletamento del loro mandato al Presidente uscente Fr. Piero Vivoli e agli ex consiglieri Fr. Matteo Lecce e Dott. Pasquale Perri.

 

Continua a Leggere

CONVEGNO 7 GIUGNO 2025

Giugno 10, 2025
CONVEGNO 7 GIUGNO 2025

CONVEGNO 7 GIUGNO 2025

“Il dolore in riabilitazione: approccio multidisciplinare”

FORMAZIONE E INNOVAZIONE AL SERVIZIO DELLA CURA

Con un esito molto positivo si è concluso Sabato 7 giugno il Progetto Formativo Aziendale organizzato dall’Ufficio Formazione della Fondazione Centri di Riaibilitazione Padre Pio Onlus.

Grazie alla preziosa collaborazione del Dott. Pietro Di Viesti e del Dott. Angelo Chiaramonte, l’evento di alto valore scientifico presieduto dalla Dr.ssa Maria Teresa Gatta, Direttore Sanitario de “Gli Angeli di Padre Pio”, ha visto la partecipazione di esperti in diverse discipline, con l’obiettivo di approfondire il tema complesso della gestione del dolore in ambito riabilitativo.

Dalla farmacologia alle tecniche neuromodulative, dal trattamento fisioterapico al supporto psicologico, fino alla terapia occupazionale, la logopedia , la neuro psicomotricità  e agli approcci innovativi come la realtà virtuale: un vero e proprio viaggio multidisciplinare per migliorare la qualità della vita dei pazienti.

Una giornata ricca di confronto, aggiornamento e crescita professionale che si è conclusa con il riconoscimento di 7 crediti ECM ai partecipanti.

La Fondazione di San Giovanni Rotondo porge i più sentiti ringraziamenti a tutti i relatori (dipendenti provenienti dal territorio), agli sponsor per la preziosissima collaborazione , al provider (A.P.S.I.) e a tutti coloro che hanno contribuito a rendere questa giornata così stimolante e formativa!

 

 

sponsor 4
sponsor 4
« ‹ di 30 › »

Continua a Leggere

RICORDO DI PADRE MICHELE

Giugno 4, 2025
RICORDO DI PADRE MICHELE

IN RICORDO DI PADRE MICHELE PLACENTINO

Celebrata una Santa Messa a dieci anni dalla sua scomparsa (3 giugno 2015 – 3 giugno 2025)

Nel pomeriggio di ieri 3 giugno è stata celebrata la Santa messa a suffragio di Padre Michele Placentino, indimenticabile fondatore dei Centri di Riabilitazione Padre Pio.

A dieci anni dalla sua salita al cielo, in un Santuario di Santa Maria delle Grazie gremito, si sono ritrovati i suoi figli spirituali, gli amici, i conoscenti, i dipendenti ed ex dipendenti della Fondazione, uniti nel ricordo di un frate e di un uomo che ha fatto tantissimo per la comunità di San Giovanni Rotondo e per tutta la Provincia di Foggia.

“Padre Michele è stato l’uomo della Provvidenza, l’uomo della carità e della misericordia”. Queste le parole di padre Rinaldo Totaro, guardiano del convento dei frati minori cappuccini di San Giovanni Rotondo, che ha celebrato la funzione e ha delineato i tratti caratteristici della sua personalità.

Uomo di azione e di preghiera, umile, schivo per certi versi ma anche allegro e gioviale in tante occasioni, continuatore dell’opera e del pensiero di San Pio con il quale ha condiviso gli ultimi anni della sua esistenza, padre Michele ha creato dal nulla una realtà che nel corso degli anni è cresciuta nel suo nome, tenendo fede ai suoi principi fondamentali di portare assistenza, cura e sostegno alle persone più deboli e bisognose e alle loro famiglie.

In tanti hanno voluto portare una testimonianza, un pensiero, un ricordo di quello che la sua splendente figura trasmette ancora oggi a chi ha avuto la fortuna di conoscerlo personalmente.

I Centri di Riabilitazione Padre Pio saranno per sempre la continuazione del suo spirito che, come una stella luminosa, dal cielo continua a guidare la sua creatura.

 


           

           
 

Continua a Leggere

CONVEGNO: “IL DOLORE IN RIABILITAZIONE: APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE”

Maggio 16, 2025
CONVEGNO: “IL DOLORE IN RIABILITAZIONE: APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE”

Sabato 07 giugno 2025, presso la Sala Convegni “Ex Approdo – Angeli di Padre Pio” a San Giovanni Rotondo, a partire dalle ore 8:00, si terrà un interessante Convegno organizzato dalla Fondazione Centri di Riabilitazione Padre Pio Onlus dal titolo: “IL DOLORE IN RIABILITAZIONE: APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE”

L’evento, che rientra nell’ambito del Progetto Formativo Aziendale, prevede l’ammissione di n. 150 professionisti sanitari (n. 30 per i dipendenti del presidio Angeli di Padre Pio, n. 70 per i dipendenti del territorio della Fondazione e n.30 provenienti da altri distretti) e il rilascio di n. 7 crediti ECM.

L’iscrizione è aperta a tutte le professioni sanitarie.

I Responsabili Scientifici sono il Dr Pietro Di Viesti e il Dr. Angelo Chiaramonte, che collaborano con la Dr.ssa Maria Teresa Gatta, Direttore Sanitario del Presidio riabilitativo extraresidenziale “Gli Angeli di Padre Pio”.

Il corso affronterà il tema del dolore  

Dolore cronico: non solo un sintomo ma una malattia

ll dolore è il più comune sintomo di malattia, ma è difficile darne una definizione; si può spiegare come un allarme che consente all’organismo di accorgersi se qualcosa non funziona bene. Il dolore cronico rappresenta una problematica sanitaria di rilevanza mondiale che determina un imponente impatto sociale ed economico, sia sul singolo individuo che sulla collettività (sistema sanitario/assicurativo, mondo del lavoro), interferendo con le principali funzioni della vita quotidiana ed impattando non solo sul benessere fisico dell’individuo, ma anche su quello psicosociale. Il dolore cronico è una esperienza soggettiva, individuale e difficilmente condivisibile, è una “vera e propria epidemia silenziosa”. È il risultato di una serie di interazioni complesse (sistema nervoso, risposte metaboliche, immunologiche, ecc.), modulato da diversi fattori (ambientali, culturali, fisici, affettivi, ecc.). Il dolore va considerato come una patologia a sé stante e tal proposito l’International Classification of Diseases (ICD, 2019), ha incluso la classificazione del dolore cronico sviluppata dall’Associazione Internazionale per lo Studio del Dolore (IASP) che identifica “il dolore come un’esperienza personale influenzata a vario titolo da fattori biologici, psicologici e sociali”. Il corso affronterà il tema del dolore in fisioterapia illustrando lo stato attuale delle conoscenze sull’argomento con lo scopo di evidenziare il passaggio dall’idea di dolore inteso solo come sintomo a quella di dolore come “malattia” e spesso non correlato con un danno strutturale. La gestione del dolore cronico richiede spesso un approccio multimodale che è fondamentale per la presa in carico del paziente, adottando diverse strategie terapeutiche. In un team interdisciplinare le decisioni vanno prese a livello collettivo. La prima logica conseguenza è che un approccio multimodale, tenendo conto di tutte le componenti psicologiche, sociali e biologiche, otterrebbe esiti migliori per i pazienti con diagnosi di dolore cronico. Un trattamento basato esclusivamente su un’unica modalità terapeutica, ad esempio esclusivo sull’approccio farmacologico, potrebbe essere insufficiente per migliorare la situazione del paziente. Per questo motivo, al fine di raggiungere l’obiettivo principale consistente nella riduzione dell’intensita’ del dolore, migliorare la funzionalita’ e la qualita’ di vita, l’inclusione di molteplici specialisti come fisiatri, psicologi, nutrizionisti, terapisti della riabilitazione, terapisti di coppia, assistenti sociali, medici di tutte le specialità e tutte restanti professioni sanitarie, ha maggiori possibilità di successo.

LE ISCRIZIONI al corso si chiuderanno 20.00 del 3 giugno 2025  (h. 20.00) o a completamento del numero stabilito, e potranno effettuarsi SEGUENDO LE ISTRUZIONI PRESENTI IN CALCE ALL’ARTICOLO.

Nella stessa sezione sono visionabili e scaricabili anche la locandina, il programma completo dell’evento e la localizzazione della sede con GOOGLE MAPS

Si ringrazia la Direzione Generale della Fondazione e gli sponsor che hanno contribuito all’organizzazione e alla realizzazione dell’evento.

Per info : formazione@centripadrepio.it

Referente. Dott. Michele Pompilio

Tel. (centralino) 0882 451195 – 0882 454099

 


ISCRIZIONI

 

CLICCA SUL LINK PER L’ISCRIZIONE (il link può essere anche copiato e incollato sul browser)

https://app.professionisanitarie.com/iscrizione/corso/451251

 

o in alternativa inquadra il QR Code

 

CLICCA SUL LINK PER VISIONARE E SCARICARE IL PROGRAMMA COMPLETO

PFA 2025 programma aggiornato

 

CLICCA SUL LINK PER VISIONARE E SCARICARE LA LOCANDINA

LOCANDINA EVENTO

 

CLICCA SUL LINK PER LA LOCALIZZAZIONE DELLA SEDE SU GOOGLE MAPS

https://maps.app.goo.gl/tWZTKb7bkWSM5bQN6?g_st=iw

 

 

Continua a Leggere

RICERCA, FORMAZIONE E PRATICA CLINICA

Maggio 16, 2025
RICERCA, FORMAZIONE E PRATICA CLINICA
Il 14 Maggio, una delegazione del Dipartimento di Ingegneria e Geologia dell’Università “G. d’Annunzio” di Chieti-Pescara – con la Prof.ssa Daniela Cardone e il Prof. David Perpetuini – ha fatto visita al presidio Gli Angeli di Padre Pio, accompagnata da studenti di Ingegneria Biomedica e da dottorandi.
Durante la visita è stata mostrata una sessione di acquisizione dati su un paziente pediatrico incluso nel progetto AID2GAIT, finanziato dal programma MUR PRIN 2022 – PNRR.
Gli studenti hanno potuto conoscere da vicino le tecnologie presenti nella struttura e confrontarsi con professionisti su idee di ricerca innovative e future collaborazioni.
Si è inoltre discusso del Congresso SIMFER – Sezione Ambulatoriale e Riabilitazione Infantile, che sarà incentrato sul progetto AID2GAIT e si terrà presso:
Auditorium del Rettorato, Università degli Studi Gabriele D’Annunzio
18-19 giugno 2025 – Via dei Vestini 31, Chieti
Evento accreditato ECM e CFP Iscrizioni aperte al seguente link:
https://www.lcfcongress.com/…/congresso-sezione-simfer…/
Un passo avanti verso un futuro in cui tecnologia, medicina e formazione lavorano insieme per il benessere di tutti, a partire dai più piccoli.
                                             

Continua a Leggere

IL BILANCIO SOCIALE 2024

Maggio 14, 2025
IL BILANCIO SOCIALE 2024

Il Bilancio Sociale 2024 della Fondazione Centri di Riabilitazione Padre Pio Onlus  è stato approvato dal CdA e depositato presso gli Organi competenti.

Per leggere il documento completo CLICCA QUI

 

Continua a Leggere

LA FONDAZIONE SU PADREPIOTV

Aprile 17, 2025
LA FONDAZIONE SU PADREPIOTV

LA FONDAZIONE SU PADREPIOTV

L’intervista integrale al Direttore Sanitario del Presidio residenziale “Gli Angeli di Padre Pio”, ‍⚕️ Dr.ssa Maria Teresa Gatta, realizzata dai giornalisti Paola Russo e Leonardo Fania durante il programma “Just Today” su Padre Pio TV, Imperniata sulla recente riattivazione del servizio di idrochinesiterapia presso il Centro di eccellenza riabilitativa di San Giovanni Rotondo.
CLICCA QUI

 

Continua a Leggere

AVVISO POSIZIONE APERTA APRILE 2025 N. 2 EDUCATORI PROFESSIONALI SERVIZIO DI RIABILITAZIONE PER BAMBINI AFFETTI DA SINDROME DELLO SPETTRO AUTISTICO SEDE DI SAN SEVERO

Aprile 16, 2025
AVVISO POSIZIONE APERTA APRILE 2025 N. 2 EDUCATORI PROFESSIONALI SERVIZIO DI RIABILITAZIONE PER BAMBINI AFFETTI DA SINDROME DELLO SPETTRO AUTISTICO SEDE DI SAN SEVERO

CLICCA QUI PER SCARICARE L’AVVISO

Continua a Leggere

AVVISO POSIZIONE APERTA APRILE 2025 TERAPISTA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL’ETÀ EVOLUTIVA SERVIZIO DI RIABILITAZIONE PER BAMBINI AFFETTI DA SINDROME DELLO SPETTRO AUTISTICO SEDE DI SAN SEVERO

Aprile 16, 2025
AVVISO POSIZIONE APERTA APRILE 2025 TERAPISTA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL’ETÀ EVOLUTIVA SERVIZIO DI RIABILITAZIONE PER BAMBINI AFFETTI DA SINDROME DELLO SPETTRO AUTISTICO SEDE DI SAN SEVERO

CLICCA QUI PER SCARICARE L’AVVISO

Continua a Leggere

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • Next

Cerca

Categorie

  • Bandi Chiusi (3)
  • News e Comunicati (135)
  • News ed Eventi (70)
  • Non categorizzato (1)

Ultime News

  • RASSEGNA STAMPA Giugno 20, 2025
  • NUOVO CdA DELLA FONDAZIONE Giugno 12, 2025
  • CONVEGNO 7 GIUGNO 2025 Giugno 10, 2025
  • RICORDO DI PADRE MICHELE Giugno 4, 2025
  • CONVEGNO: “IL DOLORE IN RIABILITAZIONE: APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE” Maggio 16, 2025
  • RICERCA, FORMAZIONE E PRATICA CLINICA Maggio 16, 2025
  • IL BILANCIO SOCIALE 2024 Maggio 14, 2025
  • LA FONDAZIONE SU PADREPIOTV Aprile 17, 2025
  • AVVISO POSIZIONE APERTA APRILE 2025 N. 2 EDUCATORI PROFESSIONALI SERVIZIO DI RIABILITAZIONE PER BAMBINI AFFETTI DA SINDROME DELLO SPETTRO AUTISTICO SEDE DI SAN SEVERO Aprile 16, 2025
  • AVVISO POSIZIONE APERTA APRILE 2025 TERAPISTA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL’ETÀ EVOLUTIVA SERVIZIO DI RIABILITAZIONE PER BAMBINI AFFETTI DA SINDROME DELLO SPETTRO AUTISTICO SEDE DI SAN SEVERO Aprile 16, 2025

Il polo riabilitativo di eccellenza fondato dai
Frati Minori Cappuccini di San Giovanni Rotondo (Fg)

  • URP - Centralino: Telefono +39 0882451195 +39 0882454099
  • info@centripadrepio.it
  • Inviare CV a risorse.umane@centripadrepio.it
  • Direzione: Viale Cappuccini 77, San Giovanni Rotondo (FG)
SEGUI LA FONDAZIONE SUI SOCIAL NETWORK

Menu

  • Le vostre storie
  • Sostienici
  • Accesso alle Prestazioni
  • News ed Eventi
  • Bandi e Avvisi
  • INFORMAZIONI GENERALI

Associata ARIS

Fondazione Centri di Padre Pio Onlus - Copyright ©2016 all rights reserved
Preferenze cookie | Powered by Asernet