• Le vostre storie
  • Sostienici
  • Accesso alle Prestazioni
  • News
  • Galleria Fotografica
  • CONTATTI
  • Italiano
HealthFlex
×
  • Home
  • Fondazione
    • Chi Siamo
    • Organigramma
    • Reg. Organizzativo
    • Politica della qualità
    • Mission
    • Vision
    • Partnership
  • Presidi
    • La Direzione
    • Res. San Giovanni Rotondo
    • Ambu. San Giovanni Rotondo
    • Ambu. San Severo
    • Ambu. San Marco in Lamis
    • Ambu. Rodi Gargano
    • Ambu. Vico Garganico
    • Ambu. Vieste
    • Ambu. Cagnano Varano
    • Ambu. Castelnuovo della Daunia
    • Ambu. Ischitella
    • Ambu. Orta Nova
    • Ambu. Peschici
    • Serv. Extramurale Monte Sant’Angelo
    • Dom. Foggia
    • Dom. Manfredonia
  • Prestazioni
    • Prestazioni Residenziali
    • Prestazioni Ambulatoriali
    • Prestazioni Domiciliari
    • Prestazioni Utenza Privata Presidio residenziale “Gli Angeli di Padre Pio”
    • Prestazioni utenza privata ambulatoriali e domiciliari
    • Tempi di Attesa
    • Linee Guida e Protocolli
  • Laboratorio Tecnologico
  • Amm.ne Trasparente
    • ATT.NE DI ASSOLVIMENTO 2022
    • GRIGLIA DI RILEVAZIONE ANAC 2021
    • GRIGLIA DI RILEVAZIONE ANAC 2023
    • GRIGLIA DI RILEVAZIONE ANAC 2024
    • SCHEDA DI SINTESI 2022
    • CARTA DEI SERVIZI
    • BILANCIO 2017
    • BILANCIO 2018
    • BILANCIO 2019
    • BILANCIO 2020
    • BILANCIO SOCIALE 2021
    • BILANCIO SOCIALE 2022
    • BILANCIO SOCIALE 2023
    • BILANCIO SOCIALE 2024
    • LISTE DI ATTESA
    • ALTRI CONTENUTI
      • ACCESSO CIVICO
      • 5×1000
  • Qualità e Rischio Clinico
    • Qualità
    • Rischio Clinico
    • Pubblicazioni
    • Whistleblowing
    • Formazione
    • Convenzioni
    • PATIENT SATISFACTION
    • Privacy
    • Cookies
    • Modello 231
    • SA 8000
  • Italiano

ASL FG, COMUNE DI SAN PAOLO CIVITATE, CENTRI PADRE PIO E COMITATO DEI GENITORI: INSIEME, PER UN PERCORSO CONDIVISO

ASL FG, COMUNE DI SAN PAOLO CIVITATE, CENTRI PADRE PIO E COMITATO DEI GENITORI: INSIEME, PER UN PERCORSO CONDIVISO
Luglio 30, 2018

Il giorno 27 luglio 2018, alle ore 10:00 a San Paolo di Civitate, presso l’Ufficio del Sindaco si sono incontrati: il Sindaco, Francesco Marino con l’Assessore ai Servizi Sociali, Fernanda Vocino, il Direttore Generale della ASL FG, Vito Piazzolla, la Fondazione Centri Riabilitazione Padre Pio nelle persone di Giacomo F. Forte, Nicola D’Andrea, Valentina Simone e Marco Crisetti e il Comitato Genitori di San Paolo di Civitate rappresentato da Ida Cozzolino, Erica De Maso e Matteo Spalluto.

L’incontro si è tenuto con l’intento di trovare una soluzione al previsto trasferimento del Presidio ambulatoriale di riabilitazione dei Centri Padre Pio dal Comune di San Paolo di Civitate al Comune di San Severo dove entrerà a far parte di un Polo d’eccellenza della Fondazione che comprenderà anche un Centro Ambulatoriale per il trattamento intensivo ed estensivo dei bambini affetti da disturbi dello spettro autistico (ASD).

Il Sindaco Marino e l’Assessore Vocino preliminarmente hanno cercato una soluzione per scongiurare il trasferimento del Presidio di riabilitazione anche mettendo a disposizione della Fondazione una revisione del contratto di locazione della struttura di proprietà comunale. La Fondazione però ha chiarito ai presenti che il trasferimento rientra in una riorganizzazione dell’Ente molto più complessa e generale che considera i reali fabbisogni dell’utenza del territorio provinciale e una localizzazione che spesso finisce per premiare le città con un numero più alto di abitanti (vedi, ad esempio, le scelte ultime della Regione Puglia in merito alle autorizzazioni alle realizzazioni dei centri per l’assistenza e riabilitazione dell’autismo). Ad ogni modo, la Fondazione si è detta pronta a potenziare il proprio Servizio domiciliare nel Comune di San Paolo di Civitate e, se possibile e d’accordo gli Organi Istituzionali competenti, anche il Servizio extramurale presso gli Istituti scolastici (di supporto all’integrazione scolastica) o altre strutture partecipative e di integrazione sociale. Tale servizio sarà, a parere della Fondazione, sicuramente un valido sostituto di quello ambulatoriale senza aggravio di costi per gli Enti pubblici, ma addirittura con un’implementazione dei servizi efficaci come la prevenzione e gli screening d’interesse riabilitativo.

Tutti i presenti si sono mostrati molto interessati alla proposta e il Comitato dei genitori ha chiesto dettagli e informazioni sulla possibilità di ridurre anche le liste d’attesa e avere un servizio anche più efficiente del precedente. La Fondazione ha rassicurato i presenti e invitato formalmente il Comitato dei genitori a far parte del proprio Comitato Consultivo Misto per seguire tutto il percorso riorganizzativo della Fondazione e non solo quello del proprio territorio compreso la condivisione della realizzazione della prossima carta dei servizi aziendale.

Il Direttore Generale, ha voluto conoscere tutti i dati delle prestazioni erogate dal Centro di San Paolo, le tipologie patologiche trattate, il numero di fruitori provenienti dai Comuni limitrofi e si è detto disponibile ad analizzare la possibilità di implementare e rimodulare le prestazioni di quel territorio per evitare una riduzione dei servizi fermo restando i vincoli di spesa dettati dalla Regione Puglia.

Inoltre, ha proposto una linea progettuale condivisa da stilare a settembre, subito dopo la pausa estiva per programmare nei dettagli gli impegni di ogni interlocutore e poter offrire una soluzione concreta alla richiesta del territorio “più periferico” mai trascurato e quest’incontro ne è stata la dimostrazione. Posizione, questa, condivisa da tutti i presenti al tavolo.

Cerca

Categorie

  • News e Comunicati (131)
  • News ed Eventi (66)
  • Non categorizzato (1)

Ultime News

  • CONVEGNO: “IL DOLORE IN RIABILITAZIONE: APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE” Maggio 16, 2025
  • RICERCA, FORMAZIONE E PRATICA CLINICA Maggio 16, 2025
  • IL BILANCIO SOCIALE 2024 Maggio 14, 2025
  • LA FONDAZIONE SU PADREPIOTV Aprile 17, 2025
  • AVVISO POSIZIONE APERTA APRILE 2025 N. 2 EDUCATORI PROFESSIONALI SERVIZIO DI RIABILITAZIONE PER BAMBINI AFFETTI DA SINDROME DELLO SPETTRO AUTISTICO SEDE DI SAN SEVERO Aprile 16, 2025
  • AVVISO POSIZIONE APERTA APRILE 2025 TERAPISTA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL’ETÀ EVOLUTIVA SERVIZIO DI RIABILITAZIONE PER BAMBINI AFFETTI DA SINDROME DELLO SPETTRO AUTISTICO SEDE DI SAN SEVERO Aprile 16, 2025
  • AVVISO POSIZIONE APERTA DIRIGENTE MEDICO SPECIALISTA IN NEUROPSICHIATRIA INFANTILE SERVIZIO DI RIABILITAZIONE PER BAMBINI AFFETTI DA SINDROME DELLO SPETTRO AUTISTICO SEDE DI SAN SEVERO APRILE 2025 Aprile 16, 2025
  • IDROCHINESITERAPIA A GLI ANGELI DI PADRE PIO Aprile 10, 2025
  • GIORNATA MONDIALE AUTISMO 2025 Aprile 2, 2025
  • LA STORIA DI NADIA Febbraio 12, 2025

Il polo riabilitativo di eccellenza fondato dai
Frati Minori Cappuccini di San Giovanni Rotondo (Fg)

  • URP - Centralino: Telefono +39 0882451195 +39 0882454099
  • info@centripadrepio.it
  • Inviare CV a risorse.umane@centripadrepio.it
  • Direzione: Viale Cappuccini 77, San Giovanni Rotondo (FG)
SEGUI LA FONDAZIONE SUI SOCIAL NETWORK

Menu

  • Le vostre storie
  • Sostienici
  • Accesso alle Prestazioni
  • News ed Eventi
  • INFORMAZIONI GENERALI

Associata ARIS

Fondazione Centri di Padre Pio Onlus - Copyright ©2016 all rights reserved
Preferenze cookie | Powered by Asernet