• Le vostre storie
  • Sostienici
  • Accesso alle Prestazioni
  • News
  • Galleria Fotografica
  • CONTATTI
  • Italiano
HealthFlex
×
  • Home
  • Fondazione
    • Chi Siamo
    • Organigramma
    • Reg. Organizzativo
    • Politica della qualità
    • Mission
    • Vision
    • Partnership
  • Presidi
    • La Direzione
    • Res. San Giovanni Rotondo
    • Ambu. San Giovanni Rotondo
    • Ambu. San Severo
    • Ambu. San Marco in Lamis
    • Ambu. Rodi Gargano
    • Ambu. Vico Garganico
    • Ambu. Vieste
    • Ambu. Cagnano Varano
    • Ambu. Castelnuovo della Daunia
    • Ambu. Ischitella
    • Ambu. Orta Nova
    • Ambu. Peschici
    • Serv. Extramurale Monte Sant’Angelo
    • Dom. Foggia
    • Dom. Manfredonia
  • Prestazioni
    • Prestazioni Residenziali
    • Prestazioni Ambulatoriali
    • Prestazioni Domiciliari
    • Prestazioni Utenza Privata Presidio residenziale “Gli Angeli di Padre Pio”
    • Prestazioni utenza privata ambulatoriali e domiciliari
    • Tempi di Attesa
    • Linee Guida e Protocolli
  • Laboratorio Tecnologico
  • Amm.ne Trasparente
    • ATT.NE DI ASSOLVIMENTO 2022
    • GRIGLIA DI RILEVAZIONE ANAC 2021
    • GRIGLIA DI RILEVAZIONE ANAC 2023
    • GRIGLIA DI RILEVAZIONE ANAC 2024
    • SCHEDA DI SINTESI 2022
    • CARTA DEI SERVIZI
    • BILANCIO 2017
    • BILANCIO 2018
    • BILANCIO 2019
    • BILANCIO 2020
    • BILANCIO SOCIALE 2021
    • BILANCIO SOCIALE 2022
    • BILANCIO SOCIALE 2023
    • BILANCIO SOCIALE 2024
    • LISTE DI ATTESA
    • ALTRI CONTENUTI
      • ACCESSO CIVICO
      • 5×1000
  • Qualità e Rischio Clinico
    • Qualità
    • Rischio Clinico
    • Pubblicazioni
    • Whistleblowing
    • Formazione
    • Convenzioni
    • PATIENT SATISFACTION
    • Privacy
    • Cookies
    • Modello 231
    • SA 8000
  • Italiano

Disturbi dello Spettro Autistico: il Presidio di San Severo inaugura il nuovo servizio di riabilitazione per bambini.

Disturbi dello Spettro Autistico: il Presidio di San Severo inaugura il nuovo servizio di riabilitazione per bambini.
Marzo 13, 2024

 

Disturbi dello spettro autistico: le prestazioni saranno erogate in regime di convenzione con la ASL Foggia.

Venerdì 15 marzo alle ore 17.00 presso il Presidio Ambulatoriale di Recupero e Riabilitazione Funzionale di San Severo, sito in Via Soccorso (ex Via Foggia km. 1,800) si svolgerà la cerimonia d’inaugurazione del nuovo servizio di riabilitazione per bambini con Disturbi dello Spettro Autistico.

Oltre al Vescovo di San Severo, Mons. Giuseppe Mengoli, che benedirà la struttura, al Presidente e alla Direzione Generale della Fondazione Centri di Riabilitazione Padre Pio Onlus, parteciperanno all’evento anche il Ministro dei Frati Minori Cappuccini della Provincia religiosa Sant’Angelo e Padre Pio, fr. Francesco Dileo e il Sindaco della Città di San Severo, Avv. Francesco Miglio.Nello specifico il servizio per i Disturbi dello Spettro Autistico (DSA) comprende due moduli terapeutico-riabilitativo: il primo, intensivo, rivolto ai bambini prescolari; il secondo modulo, cosiddetto scolare ed estensivo, rivolto ai minori più grandi (da 6 a 11anni). Ciascun modulo potrà erogare prestazioni fino a 13 bambini al giorno, al massimo delle risorse messe a disposizione della regione, risorse purtroppo ancora insufficienti rispetto al fabbisogno territoriale e alla crescente incidenza della patologia in questione.L’attività terapeutica ambulatoriale, alla quale è dedicato un intero piano della struttura, sarà svolta da un ventaglio di figure professionali quali neuropsichiatri, psicologi, neuropsicomotricisti, logopedisti, terapisti occupazionali, educatori professionali e assistenti sociali che si articoleranno nel corso della settimana dal lunedì al sabato.Il Presidio di San Severo della Fondazione Centri di Riabilitazione Padre Pio, che nel 2019 erogava solo prestazioni domiciliari ex art.26, dal settembre 2021 è diventato anche sede di un ambulatorio di riabilitazione delle disabilità psico-fisiche e sensoriali.Con l’inaugurazione di questo nuovo servizio per bambini con DSA, si completa il progetto della costituzione di un polo riabilitativo integrato che costituisce un punto di riferimento molto importante per tutto il territorio della Provincia di Foggia.

Per informazioni sul servizio contattare il numero di telefono 0882/227721 oppure l’indirizzo di posta elettronica sansevero@centripadrepio.it

Cerca

Categorie

  • News e Comunicati (131)
  • News ed Eventi (66)
  • Non categorizzato (1)

Ultime News

  • CONVEGNO: “IL DOLORE IN RIABILITAZIONE: APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE” Maggio 16, 2025
  • RICERCA, FORMAZIONE E PRATICA CLINICA Maggio 16, 2025
  • IL BILANCIO SOCIALE 2024 Maggio 14, 2025
  • LA FONDAZIONE SU PADREPIOTV Aprile 17, 2025
  • AVVISO POSIZIONE APERTA APRILE 2025 N. 2 EDUCATORI PROFESSIONALI SERVIZIO DI RIABILITAZIONE PER BAMBINI AFFETTI DA SINDROME DELLO SPETTRO AUTISTICO SEDE DI SAN SEVERO Aprile 16, 2025
  • AVVISO POSIZIONE APERTA APRILE 2025 TERAPISTA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL’ETÀ EVOLUTIVA SERVIZIO DI RIABILITAZIONE PER BAMBINI AFFETTI DA SINDROME DELLO SPETTRO AUTISTICO SEDE DI SAN SEVERO Aprile 16, 2025
  • AVVISO POSIZIONE APERTA DIRIGENTE MEDICO SPECIALISTA IN NEUROPSICHIATRIA INFANTILE SERVIZIO DI RIABILITAZIONE PER BAMBINI AFFETTI DA SINDROME DELLO SPETTRO AUTISTICO SEDE DI SAN SEVERO APRILE 2025 Aprile 16, 2025
  • IDROCHINESITERAPIA A GLI ANGELI DI PADRE PIO Aprile 10, 2025
  • GIORNATA MONDIALE AUTISMO 2025 Aprile 2, 2025
  • LA STORIA DI NADIA Febbraio 12, 2025

Il polo riabilitativo di eccellenza fondato dai
Frati Minori Cappuccini di San Giovanni Rotondo (Fg)

  • URP - Centralino: Telefono +39 0882451195 +39 0882454099
  • info@centripadrepio.it
  • Inviare CV a risorse.umane@centripadrepio.it
  • Direzione: Viale Cappuccini 77, San Giovanni Rotondo (FG)
SEGUI LA FONDAZIONE SUI SOCIAL NETWORK

Menu

  • Le vostre storie
  • Sostienici
  • Accesso alle Prestazioni
  • News ed Eventi
  • INFORMAZIONI GENERALI

Associata ARIS

Fondazione Centri di Padre Pio Onlus - Copyright ©2016 all rights reserved
Preferenze cookie | Powered by Asernet